Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
CORPO A CORPO CON IL LINGUAGGIO. Il pensiero e l’opera letteraria di Monique Wittig
Nella lavanderia automatica dell’inferno eterosessuale in cui viene condotta dalla sua guida Manastabal, una lesbica in jeans dall’andatura da cowboy, Wittig si imbatte in alcune anime condannate a fare il bucato in eterno. Accortesi della sua presenza, le anime le intimano di andarsene, accusandola di essere una di quelle transfughe e...€ 16.00 -
Decostruire l’immaginario femmminile.
L'identità di ciascuno di noi è oggetto di continua decostruzione e ridefinizione, conseguente alle relazioni che stabiliamo nei diversi contesti di vita e alla presenza in essi di prodotti culturali che possono orientare le azioni o al rispetto dell'altro oppure alla loro emarginazione ed esclusione. La categoria di genere non è immune da...€ 18.00 -
Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline
Quali relazioni ci sono tra i media digitali e le performance di genere nei vissuti delle ragazze? Cosa trovano le ragazze nei siti di social network? In che modo questi luoghi incontrano i loro vissuti? La diffusione dei media digitali è cresciuta in ogni ambito della vita. In questo scenario, il volume si interroga sui processi di...€ 16.00 -
Eros dell’impossibile. Storia della psicoanalisi in Russia
Eros dell'impossibile - un classico della storiografia contemporanea - illustra lo sviluppo storico della psicoanalisi russa del primo Novecento nella sua relazione con la cultura filosofica, letteraria e artistica, con la psicologia e la pedagogia, con la società e la politica. I capitoli sui principali protagonisti (Andreas-Salomé, Pankeev o...€ 29.00 -
HARD WORK LGBTI Persons in the Workplace in Italy
Hard work. LGBTI persons in the workplace in Italy offers a fresh perspective on LGBTI employment conditions in Italy, presenting a case-law analysis of the topic and providing readers with basic background law, including constitutional and statutory law governing employment relationships. While still utilising a traditional employment...€ 18.00 -
Il caso di G. La patologizzazione dell’omosessualità nell’Italia fascista
Torino, novembre 1928. Un uomo viene arrestato e successivamente internato nel manicomio di Collegno. È il fratello a denunciarlo e quasi sicuramente a rivelarne le "tendenze omosessuali", sapendo che questo comporterà l'arresto, il confino o il ricovero in ospedale psichiatrico. La cartella clinica di G. contiene uno straordinario documento...€ 12.00 -
Il corpo dell’altro. Articolazioni queer della maschilità nera in diaspora
Chi può arrogarsi il diritto di stabilire chi è l'"altro"? Nel corso della storia è emerso in Occidente una sorta di "soggetto universale", un soggetto neutro e astratto che ha definito la realtà a partire dal suo unico punto di vista e ha così relegato all'alterità tutto quanto era differente da esso. La donna, l'omosessuale, il nero sono...€ 19.00 -
Il re nudo. Per un archivio drag king in Italia
"Il re nudo", ovvero un archivio fotografico, storico e critico sul fenomeno del drag king in Italia, per dare voce e volto alle protagoniste del mondo queer. Il drag kinging e ogni forma di "maschilità femminile" hanno da sempre suscitato l'ostilità della società (etero)normata. Ma se storicamente il drag ha svelato il racconto di costruzione...€ 16.00 -
Il sessuale politico. Freud con Marx, Fanon, Foucault
Per quanto tentiamo di redimerlo attraverso la riproduzione e l'affettività, il sesso è una forza perturbante, che ci spinge oltre i confini di ciò che consideriamo pienamente umano: al di qua o al di là del bene e del male, al di qua o al di là della comprensione e del significato, in una regione selvaggia e impensabile che ci disturba e al...€ 26.00 -
Il Sorriso dello Stregatto. Figurazioni di genere e intercultura
"il sorriso dello stregato" incrocia due temi tra il teorico e il narrativo: il rapporto fra figura e azione nella cultura delle donne, e la declinazione dell'affetto nella letteratura e nell'arte - da espressione dell'essere a passione e sentimento. I saggi discutono di transizioni nelle guerre, nelle migrazioni, nelle inquietudini di scrittrici...€ 18.00