Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
Anche questo è femminismo
L'incrocio tra le discriminazioni e gli effetti che queste hanno sulle persone impone al femminismo di occuparsi di tutte le marginalità e di lottare contro ogni forma di oppressione. Dall'importanza della giustizia climatica alle disuguaglianze sociali; dall'abilismo al fat shaming; dall'omolesbobitransfobia alla mascolinità tossica: Anche...€ 16.00 -
Dee. I misteri del divino femminile
In questa raccolta di saggi Joseph Campbell si mette alla ricerca della Grande Dea dall'Età del Bronzo fino al Rinascimento, analizzando le divinità e le religioni preindoeuropee e rifacendosi agli studi di Marija Gimbutas. Il grande mitologo americano riflette sulle origini della cultura europea e patriarcale di oggi, diretta discendente di...€ 19.00 -
Desiderio
Frank Bidart “mangia e respira” la cultura alta del Ventesimo secolo, dalla musica della Callas e Edith Piaf ai monumenti del cinema classico. Ma Bidart non è un mero esteta: per lui l’arte è forza vitale, “acqua nel deserto dell’anima”, un talismano contro l’oblio. Nella sua lunga carriera Bidart ha prodotto indimenticabili poesie...€ 13.90 -
Eroine
Una serie TV può cambiare la percezione di intere nazioni su tematiche sociali, scientifiche, politiche, relazionali, dando voce a persone che nella nostra società sono ancora invisibili, a cui non viene mai data la parola. Il merito di Marina Pierri è la capacità di mettere insieme mondi che fanno fatica a parlarsi: quello del femminismo...€ 16.00 -
Essere un padre. Il senso della paternità tra iniziazioni e cambiamenti
La figura paterna sta attraversando un'epoca di cambiamenti e mutazioni: il suo archetipo, rimasto ancorato per secoli nella fissità di un ruolo codificato, ha oggi la possibilità di recuperare la fluidità necessaria per riconnettersi al mondo della vita. In questo libro alcuni dei più grandi psicologi italiani, tra cui Luigi Zoja, riflettono...€ 14.90 -
Fat shame. Lo stigma del corpo grasso
La nostra società è ossessionata dai corpi. Forme, misure, lineamenti, imperfezioni, asimmetrie, tutto è fatto oggetto di controllo e valutazione. Tra le caratteristiche più stigmatizzate, fino al punto da essere occasione di denigrazioni e ingiurie, c'è quella del peso. Nel suo libro, Amy Erdman Farrell si concentra sul percorso che ha...€ 16.00 -
I corpi astinenti. Il sesso tra imposizione sociale e libertà
I corpi astinenti è un libro intimo e corale che decostruisce la vergogna e gli stereotipi associati all'assenza di sesso, raccontando con delicatezza presenze e assenze comuni a ognuno di noi. L’astinenza sessuale, slegata da qualsiasi precetto religioso, è uno dei tabù meno indagati della società contemporanea. Sulla scorta della sua...€ 17.00 -
I Sentinelli
In un tempo in cui si fanno forti i venti dell’intolleranza, i Sentinelli di Milano hanno radunato nelle piazze e sul web migliaia di persone, con lo scopo di riscoprire il valore della partecipazione civile nel creare una società inclusiva. Con questo libro provano a raccontare il mondo come lo vorrebbero e come stanno contribuendo a...€ 15.00 -
Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà
«Canto il corpo elettrico / le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio / non mi lasceranno sinché non andrà con loro, non risponderà loro / e li purificherà, li caricherà in pieno con il carico dell'anima». Così Walt Whitman racconta il corpo umano in "Foglie d'Erba": inizio e limite di ogni nostra azione, primo confine...€ 15.00 -
Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. "Il mostruoso femminile" è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei...€ 18.00