Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
Antigone. Storia di un mito
Dalla messa in scena della tragedia di Sofocle ad Atene, nel V secolo a.C., la figura di Antigone non ha più conosciuto momenti di eclissi nella storia della letteratura, del teatro, del pensiero. Il suo mito ha posto e pone domande inderogabili: qual è il rapporto tra potere e giustizia? Quali sono i limiti della legge? Ci si deve opporre...€ 17.50 -
Che genere di lingua? Sessismo e potere discriminatorio delle parole
La relazione tra il linguaggio e la rappresentazione/costruzione della realtà è uno snodo teorico fondamentale che, negli ultimi anni, ha attraversato tutte le discipline umanistiche. Dalla semiotica alla letteratura, passando per la filosofia e la sociologia, l'analisi dei discorsi, dei suoi differenti ordini ed usi ha dato vita ad un ampio...€ 24.00 -
Conoscere la famiglia e i suoi cambiamenti
Giovani che prolungano la permanenza in famiglia, genitori soli, coppie conviventi etero e omosessuali, famiglie ricostituite, single sono realtà che testimoniano i cambiamenti dei comportamenti familiari avvenuti negli ultimi decenni. Spesso però la novità è solo apparente. La famiglia nel corso della storia si è sempre modificata a causa di...€ 18.00 -
Femminismo islamico. Corano, diritti, riforme
La subalternità in cui le donne sono costrette a vivere nei paesi islamici è purtroppo nota anche nel nostro mondo occidentale, in cui pure non manca di riverberare i suoi effetti nefasti e dai risvolti addirittura criminogeni (il caso di Hina è solo l'episodio più recente di una lunga e triste serie). Meno noto è il fatto che dalla fine del...€ 13.00 -
Filosofie di genere. Differenza sessuale e ingiustizie sociali
In molti manuali di filosofia, le donne sono del tutto assenti o, in quelli in cui compaiono, il loro contributo alla disciplina sembra essere limitato all'analisi di alcuni temi considerati culturalmente più vicini alla sensibilità femminile (come sessualità, emancipazione, aborto ecc.) - Quali sono le ragioni di tale esclusione? Perché nella...€ 15.00 -
Il politico è personale. Percorsi di femminismo nelle donne di nuova generazione
Il volume propone un lavoro di ricerca che prende le mosse da una domanda: che cosa se ne fanno del femminismo le giovani donne di oggi? Negli ultimi trentanni il movimento femminista è stato soggetto a una fase di latenza e il femminismo come elaborazione teorica ha subito un processo di accademizzazione. Ciò ha reso quest'ultimo un costrutto...€ 17.00 -
Il velo nell’islam. Storia, politica, estetica
Attorno alla questione del velo infuria un dibattito molto acceso sia nei paesi musulmani sia in quelli occidentali. Chi lo indossa vede in esso l'espressione della propria identità religiosa e culturale e, in alcuni casi, politica; chi lo critica lo considera un ritorno al passato, la prova evidente del diffondersi di un islam oscurantista e...€ 14.00 -
Introduzione alla linguistica storica
Il volume affronta i problemi connessi con il mutamento linguistico su diversi livelli (fonologico, morfologico e sintattico) e descrive alcuni specifici mutamenti avvalendosi di un buon numero di esempi basati sull'italiano, passando poi ad altri argomenti tradizionalmente trattati nei corsi di glottologia, come la ricostruzione dell'indoeuropeo...€ 29.00 -
L’invenzione della virilità: politica e immaginario maschile nell’Italia contemporanea
La virilità ha avuto un ruolo particolarmente importante nell'immaginario politico dell'Italia contemporanea. "Inventato" per proteggere la mascolinità tradizionale in un'epoca di grandi trasformazioni, dall'ultimo Ottocento il virilismo è stato un pilastro retorico delle culture nazionaliste, imperialiste, autoritarie e razziste. È anche...€ 17.00 -
La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi
La storia dell'Italia repubblicana rappresenta ormai da diversi anni un campo di studi ampio e variegato. È mancato tuttavia uno studio che prendesse in esame le trasformazioni avvenute nella sfera sessuale ovvero quell'ambito del pensiero e del comportamento umano che, al pari di altre attività, riguarda la dimensione sociale, culturale e...€ 24.00