Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

OMOSESSUALITÀ E PSICOTERAPIE Percorsi , problematiche e prospettive

Emiliano Lambiase,libri | Franco Angeli

40.50

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788856816716 Categoria
GENEREPedagogia & Strumenti educativi,Psicologia

Descrizione

Omosessualità e psicoterapie: un rapporto complesso, delicato e, a volte, fonte di grandi controversie teoriche.
In questo libro, in particolare, si affronta il tema dell’omosessualità egodistonica abbandonando ogni posizione ideologica: i vari contributi riportano esperienze e ricerche che esprimono punti di vista diversi e, spesso, contrastanti.
È questo, dunque, un libro “laboratorio” e, al tempo stesso, un libro del dialogo, dove il dibattito è riportato entro ambiti scientifici. Non stupisca, dunque, se sono ospitati contributi, anche internazionali, apparentemente contraddittori fra loro: le problematiche inerenti le psicoterapie e l’omosessualità, per quanto “calde”, sono tutt’ora fonte di accese discussioni. Il libro, comunque, riporta dati, studi, opinioni e commenti che potranno essere utili in questo dibattito e anche, con grande chiarezza, le ultime valutazioni della più grande associazione mondiale di psicologi: l’American Psychological Association (APA).
L’obiettivo finale è quello di proporre linee guida equilibrate e rispettose, in linea con le acquisizioni scientifiche odierne. Per questo, per la prima volta in Italia, vengono presentate le ultime linee guida dell’APA.
Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta, docente universitario, è stato il primo ricercatore italiano ad occuparsi del complesso rapporto fra tecnologia digitale e mente umana. Tra i suoi libri: L’immaginario prigioniero (con Maria Rita Parsi, edizioni Oscar Mondadori, 2009), Il tradimento on line (con Valeria Carpino, Angeli, 2007). Ha fondato, insieme ad Emiliano Lambiase, il CEDis (il primo Centro italiano per lo studio e la cura delle dipendenze comportamentali, in particolare la dipendenza da tecnologia e la dipendenza sessuale).
Emiliano Lambiase, psicologo, psicoterapeuta, è stato il ricercatore italiano che ha definito il costrutto della “dipendenza sessuale”. Dirige il CEDis. È autore di vari contributi scientifici tra i quali il libro La dipendenza sessuale (LAS edizioni). È docente in vari master post-laurea in sessuologia clinica.

Informazioni aggiuntive

Peso550 g