Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

La sessualità

Foucault Michel | Feltrinelli

35.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788807105685 Categoria
GENEREFilosofia,Gender & Queer Studies,Sessualità Corpi Desideri

Descrizione

Due corsi inediti, pietre miliari essenziali per un’archeologia della sessualità come esperienza moderna.

Michel Foucault ha iniziato il progetto di una storia della sessualità negli anni sessanta e vi ha dedicato due corsi finora inediti. Il primo, tenuto a Clermont-Ferrand nel 1964, esamina le condizioni dell’emergere, in Occidente, di una coscienza problematica e di un’esperienza tragica della sessualità, nonché di un sapere che la assume come oggetto. Partendo da una riflessione sull’evoluzione dello status della donna e del diritto al matrimonio, il corso affronta l’intera gamma di conoscenze sulla sessualità, dalla biologia o etologia alla psicoanalisi. Il secondo corso, tenuto a Vincennes nel 1969, estende e sposta queste domande. Foucault è interessato allo sviluppo del sapere biologico sulla sessualità e al modo in cui è divenuto un elemento fondamentale di una serie di utopie nel corso del Diciannovesimo e del Ventesimo secolo: utopie trasgressive da Sade all’Histoire d’O., utopie integrative volte a conciliare la società e la natura sessuale dell’uomo, da Fourier a Marcuse. È l’occasione per Foucault di approfondire la sua genealogia critica del doppio tema della sessualità naturale e della liberazione sessuale, iniziata nel 1964 ma che assume un significato ancora maggiore dopo il Maggio 1968.

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
VarieTraduzione di Deborah Borca

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI