Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

La mia patria sono io

libri,Yasmin J. H. | Pop Edizioni

9.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9791280297013 Categoria
GENEREFemminismi extraeuropei

Descrizione

“Talmente forte fu il dolore che provò, che sembrava si fosse gelato nel suo cuore.”
Nell’Egitto dei nostri giorni nove donne raccontano la loro storia, per abbattere il muro del silenzio.
Nove donne ostinate, rassegnate, perdutamente innamorate della vita e disamorate, incerte, incomprese, agguerrite.
Storie vere, anni realmente vissuti, donne protette da nomi di fantasia, che escono per un momento dal cono d’ombra che la società riserva loro e dentro il quale – pagina dopo pagina – coltivano sogni, combattono piccole grandi battaglie, amano, cercano una via di fuga scontrandosi con regole che non hanno scritto e non possono cambiare.
L’invito dell’Autrice, che sceglie una scrittura quanto più possibile neutra per lasciar parlare le donne che ha incontrato, è tuttavia chiaro: ascoltare senza giudicare. Assistere senza ritrarsi. Guardare senza distogliere lo sguardo.

“Raccontare alcune delle storie che mi sono state offerte è una scelta importante che rende omaggio alle donne egiziane che, per un attimo, mi hanno reso parte della loro esistenza.

Gli anni in cui le ho incontrate hanno lasciato un’impronta dentro di me che ha il profumo di guava fresca, offerta tra un sorriso e un rammarico, e di karkadè bevuto per mitigare la malinconia.

Io le ho ascoltate nuda, nessun giudizio sulla mia pelle, accogliente come un prato in cui sdraiarsi e riposare dopo un lungo viaggio.

E le ho amate. Mi sono emozionata con loro, mi sono sentita triste e vulnerabile.

Si può entrare nella vita delle donne d’Egitto, entrare nudi come me, e poi lasciarle andare senza il soffio del giudizio.

Nei loro racconti, fragili e persistenti, c’era la volontà di celebrare la vita affinché non si perdesse nel ricordo.

Onorata di averle conosciute, ed emozionata di presentarvele.”

J.H. Yasmin

Informazioni aggiuntive

Peso250 g