Descrizione
Pioniera del movimento comunista, pacifista militante contro la guerra, femminista della prima ora, dirigente della Rivoluzione d’Ottobre, scrittrice, donna rivoluzionaria. Fu la prima tra i dirigenti bolscevichi a denunciare – nel 1921! – la fine della democrazia operaia nella Russia soviettista e la nascita del nuovo potere della burocrazia. Fu anche la prima intellettuale marxista a sollevare la bandiera della “libertà sessuale incondizionata per tutte le donne”, teorizzando e dando l’esempio della possibilità di conciliare attività rivoluzionaria e libera sessualità, controcorrente e contro ogni tipo di ipocrisia.