Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Il colore della nazione

Giuliani Gaia (a cura di),libri | Le Monnier

21.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788800747011 Categoria
GENEREStudi PostColoniali/Decoloniali/Antirazzismo

Descrizione

Questo libro ricostruisce la storia culturale dell’identità razziale degli italiani nell’Italia Repubblicana, nei testi visivi – televisivi, cinematografici, del fumetto, dell’opera d’arte – che hanno diffuso più o meno apertamente un immaginario razzista nella cultura di massa. Esso unisce la ricerca e le competenze di quattordici studiose e studiosi di formazione diversa e complementare: storia culturale, semiotica, sociologia, studi letterari, antropologia e filosofia politica. La lente comune è quella degli studi critici sulla razza e la bianchezza, gli studi culturali, postcoloniali e di genere. I saggi qui raccolti muovono tutti dall’idea che la razza c’è anche quando ‘non si vede’ o non viene esplicitamente menzionata e che in Italia un certo immaginario visivo svela la persistenza di quel materiale simbolico con cui oggi viene costruito il consenso a pratiche, discorsi e istituzioni razziste. L’obiettivo del volume è quello di fornire uno strumento interpretativo fondamentale per la comprensione di ciò che resta del passato e come si trasforma nel presente il razzismo in Italia.

Informazioni aggiuntive

Peso250 g

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI