Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Cospirazione animale. Tra azione diretta e intersezionalità

Reggio Marco | Meltemi

18.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788855195737 Categoria
GENEREAntispecismo/Vegan,Saggistica lgbit* varia

Descrizione

LIBRO DISPONIBILE DAL 17 MARZO 2022

“L’antispecismo è imbarazzo, meraviglia e turbamento, e non è mai un punto di arrivo, ma piuttosto uno sguardo.”

Errico Malatesta una volta ha detto: ‘Nessuno e nessuna è anarchica, ma si è per l’anarchia’. Si è per la liberazione animale, per l’antispecismo forse; si è a fianco dei soggetti ribelli di ogni specie, complici. Si cospira: si respira insieme, si conviene immediatamente su ciò che è inaccettabile e si fanno piani per sovvertire la supremazia umana. L’azione diretta, dunque, attraversa questo lavoro, lo ispira e gli dà linfa. Azione diretta che significa tante cose: una rete che si spezza, una gabbia che si apre, unə prigionierə che evade, un corteo di umani, una campagna, una performance di strada e persino un libro”.

Come è possibile mettere alla prova l’approccio intersezionale nelle lotte per la liberazione animale? Che cosa hanno a che fare la razza, l’abilismo e il binarismo di genere con l’animalità? È possibile un veganismo queer? Che cosa significa decolonizzare l’antispecismo? Esiste un’ecologia non antropocentrica? In che modo la costruzione del corpo disabile si intreccia con l’animalizzazione dei reietti del pianeta? Gli animali sono davvero soggetti “senza voce”, o resistono allo sfruttamento?
Per rispondere rifiutando le soluzioni riduzionistiche è necessario uno sguardo situato. Marco Reggio muove da episodi problematici del proprio attivismo nel movimento di liberazione animale e, con una serie di incursioni fra testi letterari, studi decoloniali, teorie queer e critical animal studies, affronta questi temi da un punto di vista antispecista che accetta l’imbarazzo e lo smarrimento come forme legittime di interpellazione politica.

Informazioni aggiuntive

Peso250 g