Descrizione
La razionalità moderna ha valorizzato la verità scientifica a scapito del principio d’autorità, distruggendo una risorsa cruciale dell’ordine simbolico e generando conseguenze significative sul sistema sociale ed economico. Secondo l’autrice è la conseguenza della tenace confusione esistente tra autorità e potere, che neppure l’impegno di autorevoli filosofi (per fare un unico nome, si possono ricordare gli studi di Hannah Arendt) ha permesso di scardinare. Luisa Muraro affronta l’autorità per se stessa, senza metterla in correlazione con il potere. L’accompagna l’esperienza e il sapere del movimento femminista italiano, che ha riflettuto a lungo sul significato e sul valore politico dell’autorità.