Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
Educazione come lasciar essere. Dai Disability Studies a una pedagogia partigiana della vita
Il lavoro qui proposto, utilizzando come sfondo di ricerca i Disability Studies, si inserisce in quella scuola di pensiero che analizza la disabilità come un fenomeno sociale, politico, storico e culturale. Si esaminano i concetti di normalità? e anormalità? a partire dal legame che questi intessono con il binomio salute-malattia, proponendo...€ 13.00 -
Il Fiore Oscuro. Sessualità e Disabili
Questo libro, scritto da molte mani, vuole portare l’attenzione su un aspetto della vita che normalmente viene oscurato dalle paure, dai pregiudizi, quando non dall’aperta ostilità. La sessualità delle persone disabili. Questo fiore oscuro che, ci dicono Nunzia, Edoardo e Adriana sulle loro carrozzine a rotelle, è solo un fiore.€ 10.00 -
La porta del mare. Socioanalisi narrativa dei dispositivi di gestione neocoloniale dei migranti
I risultati di un cantiere di socioanalisi narrativa sulle esperienze lavorative all'interno di alcune delle istituzioni per richiedenti asilo e protezione umanitaria, svoltosi nel 2017 a Milano, a cui hanno partecipato operatori e operatrici che lavorano all'interno di queste strutture di "accoglienza" e che aderiscono al collettivo autogestito...€ 12.00 -
Princesa
Questo libro racconta la vita e gli incontri di Fernanda Farias de Albuqueque, ovvero Princesa, Principessa. Una storia di vita transessuale. L’esperienza di un corpo in dissonanza, in transito da un’identità sessuale all’altra, bloccato sul confine dell’ambiguità. Né uomo né donna: una fascinazione antica, uno spavento tra le gambe....€ 13.00