Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
Visualizza carrello “Morsi” è stato aggiunto al tuo carrello.
-
A fior di pelle. Bianchezza, nerezza, visualità
Non è facile definire che cosa sia la "razza", anche se la maggior parte di noi concorda nel ritenere che consista in qualcosa che possiamo vedere, cioè un aspetto dell'identità scritto nel corpo e in particolare sulla pelle. Tra i tratti fisici che la segnano (e l'assegnano), è infatti il colore della pelle a costituire, nella cultura...€ 25.00 -
Adelmo e gli altri. I confinati omosessuali in Lucania
"Omosessualità e fascismo. Il tema è ormai da alcuni anni noto e a poco a poco conosciuto non solo dagli storici e dagli attivisti gay. È in particolar modo la vicenda dei tanti confinati per "pederastia" ad attirare l'attenzione perché tende a rappresentare emblematicamente l'essenza della repressione nei confronti degli omosessuali....€ 18.00 -
Corpi ad arte. La Drag Queen e l’illusoria consistenza del genere
In precisi spazi e tempi della vita sociale, la pratica rituale del travestimento rende lecito assumere abiti, lineamenti e atteggiamenti comunemente assegnati a individui di un sesso (ovvero, di un genere) diverso dal proprio. Se però scambiarsi ruoli e accessori per motivi spirituali, artistici o ricreativi richiede la piena consapevolezza del...€ 14.00 -
Corpo apprendimento e identità
Il libro si concentra sul ruolo del corpo nei processi di socializzazione e apprendimento, da un lato, e di costruzione identitaria, dall’altro. Lo fa a partire dal caso della danza di teatro occidentale, analizzando il modo in cui il saper(far)e per lo più tacito e corporeo – performativo – che la caratterizza viene trasmesso, appreso e va...€ 19.00 -
Cultura, razza, potere
La scelta di raccogliere i materiali proposti in questo volume nasce da una esigenza molto precisa: come ripensare razza, razzismo e antirazzismo nell' attuale contesto postcoloniale europeo, muovendo dall' approccio degli studi culturali e in particolare dagli studi di Stuart Hall. Si tratta di una scelta per molti versi indotta dall'urgenza...€ 18.00 -
Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale
Nell'opera di Frantz Fanon, racchiusa in un periodo di pochi anni (1951-1961), prendono voce temi decisivi che non smettono d'interrogare il dibattito sulla condizione postcoloniale: le contraddizioni delle borghesie nazionali negli anni dell'indipendenza, lo spettro del razzismo e la sua oscura riproduzione nello Stato moderno, la costruzione...€ 18.00 -
Discorso sul colonialismo. Seguito dal «Discorso sulla negritudine»
Discorso sul colonialismo è sicuramente uno dei testi politici più significativi del Novecento. Apparso per la prima volta nel 1950, ma ristampato a Parigi nella sua versione più nota nel 1955, il discorso di Aimé Césaire ha profondamente influenzato diverse generazioni di attivisti in tutto il mondo. La sua denuncia del sistema di dominio...€ 12.00 -
Divenire invertebrato. Dalla Grande Scimmia all’antispecismo viscido
Viviamo in un mondo fuori controllo. Il pianeta, che ci ha ospitato finora, è in ebollizione e minaccia la nostra stessa esistenza. Un numero di specie al limite della nostra capacità di comprensione si avvia ogni giorno verso l'estinzione, per non parlare del millenario sfruttamento e dell'incessante messa a morte di miliardi di "animali da...€ 15.00 -
Donne che pensano il mondo. Una rivoluzione silenziosa
Per qualità e ampiezza di prospettiva, il pensiero delle donne è sempre stato pari a quello dell'uomo, e per vie e con mezzi diversi ha sempre cooperato alla costruzione della nostra civiltà. Tale pensiero si sta anzi rivelando particolarmente vicino ai problemi del nostro tempo: su tutti l'urgenza di ritrovare un rapporto più equilibrato con...€ 16.00 -
Donne e sovversione sociale. Un metodo per il futuro
"Perché ripubblicare i documenti più significativi di Potere femminile e sovversione sociale a cinquant'anni dalla prima edizione che aprì il dibattito internazionale sul lavoro domestico e ne costituì una pietra miliare? L'interesse di una tale operazione non è commemorativo né puramente archivistico. Non si tratta soltanto di rimettere in...€ 10.00