Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
Alterazioni. Introduzione alle sociologie delle omosessualità
Il volume mira ad arricchire la limitata produzione editoriale sul tema delle omosessualità nel contesto italiano, presenta gli svariati temi e i percorsi nonché le diverse prospettive di ricerca di un campo semantico assai complesso definito sociologie delle omosessualità. Il testo attraverso il contributo di studiosi, di attivisti e di...€ 30.00 -
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l’accomulazione originaria
Pochi libri ci obbligano a ripensare un intero periodo storico. "Calibano e la strega" è uno di questi. Ripercorrendo da un punto di vista femminista tre secoli di storia - dalle lotte contadine e i movimenti eretici del medioevo alla caccia alle streghe del XVI e XVII secolo in Europa e nel 'Nuovo Mondo' il libro offre una nuova visione...€ 30.00 -
Da Lamù a Kiss me Licia. Le dinamiche di coppia secondo l’animazione giapponese
Il vero amore deve rimanere segreto. Così insegna l'antico codice dei samurai. E così succede in alcuni celebri cartoni animati giapponesi che hanno formato uomini e donne di oggi. Ma con quali contraddizioni, nella società consumistica del godimento veloce e immediato? Da Lamù a Kiss me Licia, passando per È quasi magia Johnny e Cara dolce...€ 4.00 -
Ermafroditi. Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito
L'ermafrodito, simbolo di dannazione e di perfetta completezza di esistenza allo stesso tempo, è un fantasma culturale che attraversa tutto il mondo. La sua figura si trova, fra cronaca (spesso tragica, di negazioni ed eliminazioni) e fantasia (quasi sempre gloriosa, mitica e trasfigurata), a tutte le latitudini. Le cronache e i miti narrati in...€ 12.00 -
Esiste la famiglia naturale?
Per molti non vi è nulla di più naturale della famiglia nella quale sono stati educati o che, in seguito, hanno scelto di formare. Ma ci siamo mai chiesti che cos’è famiglia? Ci siamo mai interrogati sul concetto di natura?€ 14.00 -
Femen. La nuova rivoluzione femminista
Alla luce degli importanti cambiamenti in atto nei rapporti tra generi e generazioni, il volume discute alcune tematiche necessarie per comprendere come stanno cambiando i movimenti delle donne: il lavoro di cura, che rappresenta il fil rouge che ha attraversato nel tempo i diversi movimenti femministi; la voce maschile; la relazione fra...€ 16.00 -
Geografie del controllo. Saperi, corpi, territori
Interventi e saggi di W.S. Burroughs, G. Corso, A. Ginsberg, G. Deleuze, F. Guattari, nonché di F. Ewald, Ch. Colwelt, G. De Michele, P. Di Vittorio, U. Fadini, L. Feroldi, F. Galluzzi, Th. Pyncion, A. Rudelli, T. Villani.€ 12.00 -
I corpi del reato. Sessualità e sicurezza nelle società del rischio
Che rapporto intercorre tra corpi, norme sociali e norme giuridiche? Come mai la sicurezza è diventata "securitarismo"? Perché continuano ad essere cavalcate forme di dicriminazione basate su condotte sessuali? Nelle società del rischio il potere politico tende ad inglobare il sistema giuridico e il sistema culturale sino a trasformare...€ 13.00 -
Il corpo politico. Biopotere, generazione e produzione di soggettività femminili
La modernità con il suo immaginario sociale, con le sue tecniche di governo basate su apparati di sapere-potere, che tipo di soggettività femminile ha prodotto? Che cosa succede ai corpi delle donne nel momento in cui la politica li prende in gestione per entrare nel campo della vita? Cosa accade a questi corpi sessuati e generativi quando la...€ 14.00 -
Il crocifisso e gli altri segni. Proposte per una laicità di uno stato multietnico
Se nessuno può vietare a chicchessia di dare a un simbolo il significato che crede (fratellanza, amore, giustizia, libertà), è plausibile ritenere che nei secoli il crocifisso non abbia sempre rappresentato questi valori: Costantino, i Crociati, Isabella la Cattolica, i conquistatori del Centro e Sud-America, l'Inquisizione non crediamo lo...€ 14.00