Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
Amore tecnoliquido. L’evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale
Amore tecnoliquido è un viaggio tra le nuove modalità dell'essere sociale. Si è sempre più connessi, isolati dalla realtà e soli. Ci si cerca, ci si trova, ci si lascia, ci si cerca nuovamente, per tentare di istaurare di legami che non siano troppo stretti ma sostituibili e intercambiabili, in formato tascabile. Questa continua evoluzione...€ 23.00 -
Amori e infedeltà. Triangoli relazionali tra vecchie credenze e nuove realtà
Nessun rapporto, nemmeno il più consolidato, sembra immune dall'infedeltà. Come mai? Sarà forse perché oggi essere infedeli include una più ampia categoria di comportamenti? Oppure perché siamo meno influenzati dagli effetti inibitori del senso di colpa? Che cosa ci spinge a una scappatella oppure a una relazione duratura? E perché alcuni...€ 19.00 -
Bullismo e Cyberbullismo. Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti
Il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull'importanza dell'assunzione di responsabilità e sulla forza dell'esempio. La prima parte tratta dei fattori di rischio e dei fattori protettivi nello sviluppo di un essere in formazione. Come si manifestano in ogni giovane le propensioni comportamentali...€ 22.00 -
Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT
Gay, Lesbiche, Bisessuali e Transessuali. Persone "diversamente etero" le cui identità, rivendicazioni e peculiarità si compongono e ricompongono nel mosaico LGBT. Ma cosa significa appartenere ad una comunità omosessuale? Quali sono le rivendicazioni e i diritti per cui gli omosessuali oggi ancora si battono? Cos'è l'eterosessismo? Perché...€ 36.00 -
Dai maltrattamenti all’omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio
La cronaca in Italia ci ricorda, di media ogni quattro giorni, che l’uxoricidio (l’uccisione della partner o ex partner) non è un fenomeno raro. Ma l’omicidio e la recidiva dei maltrattamenti possono essere prevenuti? È giusto parlare di raptus, di folle gelosia, presentando questi delitti come fatti rari e imprevedibili, o è possibile,...€ 26.00 -
Dilemmi dell’identità: chi sono? Saggi psicoanalitici sul genere e dintorni
Le persone transessuali pongono molte sfide agli operatori impegnati a rispondere alle domande di aiuto e alle richieste di consulenza che essi portano, la prima delle quali è di tipo diagnostico. Come affrontare la richiesta di quelle persone che, sentendosi intrappolati in un corpo che considerano sbagliato, chiedono che tale identificazione...€ 22.00 -
Dire no alla violenza domestica. Manuale per le donne che vogliono sconfiggere il maltrattamento psicologico
Un manuale per aiutare le donne che vivono una situazione di maltrattamento psicologico a capire le dinamiche che stanno vivendo e a sciogliere quell'inevitabile confusione che le potrebbe distruggere. Un manuale, corredato di esercizi semplici da svolgere, scritto in un linguaggio semplice e discorsivo, ma che in realtà ha dietro vent'anni di...€ 22.00 -
Diritti in transito. La condizione giuridica delle persone transessuali
Il transessualismo è la condizione umana di chi non si riconosca nel proprio corpo e voglia perciò adeguare la propria esteriorità al genere percepito sul piano psicologico. Si tratta quindi di un tema che consente di osservare l'universo giuridico attraverso un prisma del tutto particolare. L'ordinamento italiano consente di modificare il...€ 32.00 -
Disabilità intellettiva e sessualità
La medicina - in particolar modo quella riabilitativa - considera il corpo del disabile come uno strumento di efficienza personale da preservare nel massimo stato di salute possibile. Il corpo, inteso come insieme di organi da far funzionare al meglio, viene così a trovarsi al centro di interventi di cura, di assistenza, di pratiche igieniche, di...€ 19.00 -
Disforia di genere in età evolutiva. Sostenere la ricerca dell’identità di genere nell’infanzia e nell’adolescenza
La disforia di genere è una nuova classe diagnostica del dsm-5. Riflette un cambiamento nella concettualizzazione delle caratteristiche di definizione del disturbo: non si parla più di identificazione cross-genere, come avveniva nel disturbo dell'identità di genere nel dsm-iv, ma di "incongruenza di genere". È importante distinguere i criteri...€ 26.00