Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
#Gezi Park. Coordinate di una rivolta
Gezi Park, un nome che nell'estate 2013 ha dominato per settimane le cronache globali, associato a immagini che mescolavano imponenti schieramenti di polizia, nuvole di lacrimogeni, volti insanguinati ma soprattutto folle festanti e accampamenti colorati. Dopo quella di Erdogan, del miracolo economico e della "cool Istanbul" meta privilegiata del...€ 14.00 -
Ada Colau la città in comune. Da occupante di case a sindaca di Barcellona
Con una intervista a Luigi de Magistris. Attivista dei movimenti studenteschi negli anni 90, e poi del movimento No Global nei primi anni 2000, è fronteggiando il dramma abitativo che Ada è divenuta una leader riconosciuta nella sua città. Dal 2006 al 2012 in Spagna 420mila alloggi sono tornati nelle mani delle banche con famiglie,...€ 14.00 -
Antologaia. Vivere sognando e non sognare di vivere: i miei anni Settanta
C'era una volta in Italia, come in tante altre parti del mondo, una realtà un po' diversa da quella che conosciamo o immaginiamo oggi, una realtà in cui trans, gay, lesbiche, donne, e non solo, rivoluzionavano la propria vita e di riflesso quella del mondo. Era una scena ancora tutta da inventare, prima che altri la inventassero per noi:...€ 15.00 -
Caterina Caselli, una protagonista del beat italiano
Negli anni Sessanta un conflitto generazionale sta crescendo nell'Italia scossa dal boom economico e percorsa da correnti migratorie interne che cambiano il volto delle città industriali. I giovani, con le loro tendenze, gettano nel panico morale la società perbene e conformista. In questi stili di vita rivendicati e, quando possibile, ostentati...€ 11.00 -
Cosa vogliamo? Vogliamo tutto. Il ’68 quarant’anni dopo
Italia, Cecoslovacchia, Stati Uniti, Germania Est, Francia, Polonia, Germania Ovest: non solo la più grande ribellione giovanile, studentesca e operaia in Occidente, ma anche l'esplosione dei movimenti antiburocratici nei paesi del socialismo reale, generalmente meno discussi. Un dibattito tra protagonisti del movimento e studiosi che ripensano...€ 16.00 -
Da Vladimir Ilich a Vladimir Luxuria – Soggetti di liberazione, rivoluzione e potere
Il libro è una rilettura del Novecento attraverso due categorie di persone che ne sono state a loro modo protagoniste. Gli intellettuali e le intellettuali che hanno pensato e organizzato i soggetti di liberazione; i ceti, le caste, le corporazioni politiche che ne hanno provocato la crisi o l'estinzione. La contiguità e le differenze...€ 14.00 -
DONNE, RAZZA E CLASSE
Uscito per la prima volta negli Stati Uniti nel 1981, è considerato uno dei testi pioneristici del femminismo odierno. È con questo fondamentale lavoro infatti che Angela Davis ha aperto un nuovo metodo di ricerca che appare più attuale che mai: l'approccio che interconnette i rapporti di genere, razza e classe. Il libro sviluppa un saggio...€ 18.00 -
È troppo tardi per essere pessimisti. Come fermare la catastrofe ecologica imminente
Lo sviluppo della conoscenza umana permette grandi possibilità di previsione, ma le élite politiche ed economiche restano sorde e cieche di fronte alle evidenze sulle minacce ecologiche. È successo ai virologi che preconizzavano la comparsa di altri virus dopo la Sars, succede da anni a chi denuncia che il cambiamento climatico rischia di...€ 16.00 -
Elogio della politica profana
Nell'epoca delle spoliticizzazioni, in cui la politica viene annientata dal dispotismo del mercato e la democrazia sprofonda nel plebiscito sondaggistico, Bensaïd sente l'urgenza di ridefinire linguaggi, orizzonti e cultura in grado di rifondare la politica nella sua accezione più nobile, la "politica profana". Stiamo attraversando una lunga...€ 22.00 -
Femonazionalismo Il razzismo nel nome delle donne
Il concetto di femonazionalismo, coniato da Sara R. Farris in questo libro, è già diventato una categoria analitica di riferimento per molte pubblicazioni e dibattiti femministi. Una cornice teorica per leggere un fenomeno inaspettato dell’epoca contemporanea: l’uso da parte dei partiti di estrema destra della rivendicazione...€ 18.00