Descrizione
Polemizzando con l’interpretazione biologico-finalistica che vede nell’orgasmo femminile ritardato(o in quello maschile anticipato) un mezzo della natura per ottenere una seconda acme maschile e quindi una più elevta probabilità di inseminazione, Reich dimostra come la discrepanza temporale fra le due fasi non sia altro che il risultato di una complessa costellazione di fattori psichici e sociali.