Descrizione
L’idea di modernità è uno dei principali pilastri della struttura discorsiva del pensiero occidentale che ha permesso all’Europa, per secoli, di occupare un ruolo egemonico a livello globale. Provando a guardare all’intero processo di formazione della modernità da angolazioni inedite, la domanda che qui ci poniamo è: come si diventa moderni? Cosa significa ‘essere moderni’?
Con i contributi di Sandro Mezzadra, Stefano Visentin, Raffaella Baritono, Fabio Frosini, Sandro Chignola, Fiorenzo Iuliano, Miguel Mellino, Lidia Curti, Barbara Aramini e la postfazione di Iain Chambers.