Descrizione
L’uso della nozione di dispositivo nel corso degli ultimi decenni ha rivelato una singolare fecondità A partire dall’opera di Michel Foucault, la sua densità ha reso possibili molteplici declinazioni che il presente lavoro ripercorre: da Gilles Deleuze a Jean-François Lyotard a Giorgio Agamben Essa risuona in altre riflessioni filosofiche ma la sua influenza si estende a campi disciplinari diversi, come la ricerca pedagogica e antropologica Si tratta dunque di una parola chiave non solo per comprendere l’opera del pensatore francese, ma anche per interpretare alcune significative derive del sapere contemporaneo