Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Pratiche innominabili. Violenza pubblica e privata contro gli omosessuali. Riccardo Reim, Di Nola Laura, Antonio Veneziani. 1979 -ESAURITO-

|

40.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

GENERE

Descrizione

Pratiche innominabili. Violenza pubblica e privata contro gli omosessuali
Introduzione di Alberto Moravia

di Riccardo Reim, Di Nola Laura, Antonio Veneziani

Mazzotta 1979
Pagine ingiallite ma in ottime condizioni


Dalla quarta di copertina
Le interviste contenute in questo volume sono state raccolte nell’arco degli ultimi tra anni in alcune città italiane. Sono testimonianze dirette che ci parlano di aggressioni, rapine, sevizie, subite da omosessuali da parte di “privati cittadini”; ci parlano della violenza che gli omosessuali sono costretti a subire da parte delle istituzioni , dalla politica durante le “retate” o in Questura, quando le vittime “osano” denunciare i propri aggressori.
Ma non vi è solo questa violenza. Vi è la repressione psicologica esercitata dai genitori, da tutto l’ambiente familiare, dalla scuola, dai colleghi di lavoro, unita all’intervento “terapeutico” di tanti cattivi allievi di Freud e Jung.
Una della cause di questa violenza è apparsa chiara quando gli intervistatori hanno rivolto il microfono alla “gente comune”: il pregiudizio. L’omosessualità – maschile e femminile – è considerata, ora una forma di degenerazione morale, ora un comportamento criminale, ora una malattia ereditaria.
Questi temi centrali e i vari aspetti che emergono dalle interviste sono ripresi, nelle ultime pagine del libro, dagli interventi di Tullio De Mauro, Angeli Pezzana, Renzo Paris, Emma Bonino, Dacia Maraini.
Ringraziamo per la collaborazione il FUORI romano e precisamente: Marco Bianchini, Massimo Battisti, Bruno di Donato, Angelo Foschi.