Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Marocco Senza Veli: Diari di viaggio di un millennial europeo

Ciabattoni Flavio,libri |

15.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9781678394479 Categoria
GENERENarrativa/Racconti/YoungAdult

Descrizione

“Mohammed, il fatto che tanti musulmani, come te, vorrebbero trasferirsi in Europa significa che i cristiani e gli atei, che non hanno mai letto il Corano, hanno creato una società migliore dei musulmani, che invece ne seguono i precetti? Hesham, per te essere gay ed essere musulmani è una contraddizione? Marya, cosa pensi delle ragazze musulmane che non indossano il velo? Ahmed, qual è la differenza tra i terroristi dell’Isis e i neo-nazisti?”

Marocco Senza Veli è il diario di un ragazzo che ha lasciato il posto fisso e una promettente carriera per inseguire il suo sogno di viaggiare in Medio Oriente. Pensereste che sia un libro pieno di risposte; su come scoprire le coordinate della felicità, su come trovare il proprio posto nel mondo, su come prendere la strada giusta. Invece questo è innanzitutto un libro di domande. Domande scomode, domande taboo, domande che bruciano; il genere di domande che invece di dare risposte fanno mareggiare nell’oceano del dubbio. Domande nate durante un viaggio in solitaria nelle profondità del Marocco, dall’Atlantico al Sahara, passando per città blu, oasi smeraldo, deserti rosa, fortezze dorate, il Ramadan e un té alla menta. L’unico punto di arrivo in questo libro è un ulteriore punto di partenza: aprire una finestra sull’Altro significa innanzitutto riaprire una porta su di Noi: Mediterraneo, Europa, Aristotele, Cristo, Sant’Agostino, Averroè, Alessandro Magno, Fallaci, Montanelli, Pasolini. E anche Calvino, che una volta scrisse: “L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.”

Informazioni aggiuntive

Peso250 g