Descrizione
«Le scienze che sono imitabili sono in tal modo, che con quelle il discepolo di fa equale allo auttore, e similmente fa il suo frutto. Queste sono utili allo imitatore, ma non sono de tanta eccellenzia, quanto sono quelle che non si possono lasciare per eredità, come l’altre sustanzie. Infra le quali la pittura è la prima; questa non s’insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, delle quali tanto ne piglia il discepolo, quanto il maestro gli ne legge. Questa non si copia, come si fa le lettere, che tanto vale la copia quanto l’origine. Questa non s’impronta, come si fa la scultura, della quale tal è la impressa qual è la origine in quanto alla virtù de l’opera. Questa non fa infiniti figlioli come fa i libri stampati. Questa sola si resta nobile, questa sola onora il suo autore, e resta preziosa e unica, e non partorisce mai figlioli eguali a sé.» – Leonardo da Vinci