Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

La letteratura coloniale e post coloniale in Italia. Dal romanzo di propaganda coloniale alle contronarrazioni postcoloniali

Crivelli Alceo | Meltemi

22.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788855196550 Categoria
GENEREAntologie/Critiche letterarie,Studi PostColoniali/Decoloniali/Antirazzismo

Descrizione

Il proposito all’origine di questo lavoro di ricerca è quello di sondare un settore della letteratura italiana ancora poco esplorato e spesso addirittura arbitrariamente disconosciuto a causa del tentativo di relegarne l’esistenza a una parentesi storico-letteraria marginale e prettamente legata al fascismo. Si tratta della cosiddetta letteratura coloniale e postcoloniale, genere che nel volume è designato a oggetto di studio soprattutto nella sua declinazione romanzesca. Dopo aver indagato le circostanze della nascita della letteratura e del romanzo coloniali, averne tracciato le tappe evolutive – nel primo dopoguerra nella forma del romanzo anticoloniale, mentre dagli anni Novanta in quella della cosiddetta letteratura postcoloniale – e averne passato in rassegna i principali esponenti, Alceo Crivelli propone una lettura contrappuntistica di tre opere narrative. Il loro susseguirsi, da un lato, rappresenta emblematicamente lo sviluppo del genere nel tempo e, dall’altro, mette in luce il mutamento progressivo delle sue caratteristiche principali e dell’immaginario esotico collettivo a esso connesso.

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Nr. pagine242