Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

L' agitatrice rossa. Teatro, femminismo, arte e rivoluzione

Andris Brinkmanis,libri | Meltemi

24.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788855194433 Categoria
GENEREBiografie/Autobiografie,Storia delle donne e dei femminismi,Teatro & Performance

Descrizione

“Questa strada si chiama/via Asja Lacis/dal nome di colei che/da ingegnere/l’ha aperta dentro l’autore.” Con queste parole Walter Benjamin apriva Strada a senso unico. Ma quale strada aveva aperto Lacis in Benjamin? Per comprenderlo a fondo, “L’agitatrice rossa” presenta un’ampia raccolta di scritti della regista teatrale e militante lettone, alcuni dei quali mai editi in Italia. La prima parte del volume raccoglie testi di carattere biografico che, attraverso un appassionante itinerario artistico-politico, ci portano dalla Lettonia alla Russia sovietica, dagli ozi di Capri alla tumultuosa realtà della Germania weimariana, rendendo tangibili gli incontri che lo scandiscono e orientano. La seconda e la terza parte, invece, sono dedicate alla produzione teorica di Lacis: ai suoi primi scritti programmatici sul teatro politico a Riga e sulle tendenze del teatro sovietico, nonché sul cinema per l’infanzia e sulla situazione del teatro francese si aggiungono gli appunti sui viaggi in Italia e alcuni saggi come Napoli, scritto a quattro mani con l’amico Benjamin. Un’accurata selezione dal suo libro del 1935 sul teatro proletario e agit-prop tedesco, “Teatro rivoluzionario in Germania”, conclude il volume, fornendo uno sguardo e un approfondimento teorico di rara ampiezza sulle Avanguardie europee del Ventesimo secolo e sulla comune volontà di cambiare il mondo a partire dal basso.

Informazioni aggiuntive

Peso250 g