Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Il femminile traumatizzato. Un'analisi medico-antropologica nelle cultura patriarcale in Occidente

Bonfiglioli Rossella Sofia,libri | Paolo Emilio Persiani

16.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788896013267 Categoria
GENEREFemminismi occidentali

Descrizione

L’autrice racconta una storia, o meglio “differenti” storie ricche di rappresentazioni e sensazioni, di affermazioni e negazioni, di respiri e silenzi, di separazioni e lutti, di incontri e ritrovamenti, di memorie e dimenticanze, di presenze ed assenze, attorno al corpo, o “corpus di conoscenza”, del genere femminile situate all’interno del modello storico, culturale, sociale e politico di segno patriarcale in Occidente. L’intento è quello di proporre una riflessione medico-antropologica attorno al concetto di trauma, riferito al genere e alle soggettività femminili, ripreso da vari campi disciplinari, dalla medicina-psichiatria, alla psicologia-psicoanalisi, all’antropologia-etnologia. Quest’idea funge efficacemente da ponte di collegamento, in senso sia semiologico che fenomenologico, per esplorare e problematizzare le molteplici “sintomatologie” femminili che hanno contrassegnato il Novecento: un percorso che si focalizza sul cosiddetto “fenomeno isterico”, che ha dato avvio alla psicoanalisi freudiana e alle nuove “psicopatologie” della contemporaneità. Il trauma viene usato come strumento dall’autrice per dare “differente” senso e significanza alle metafore incorporate della sofferenza psichica del genere femminile e per sottolineare l’intreccio, ineludibile e inestricabile, fra esperienza individuale e costruzioni collettive..

Informazioni aggiuntive

Peso250 g

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI