Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Hackers. Storia e pratica di una cultura

Mazzini Federico | Laterza

20.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788858149355 Categoria
GENERECyber/Web,Resistenze di ieri/di oggi/di domani

Descrizione

La nascita degli strumenti di comunicazione di massa ha visto, sin da subito, la crescita di comunità di appassionati che quasi clandestinamente sperimentano tecniche nuove e provano a sviluppare potenzialità impreviste e impensate. In seguito l’attenzione dei media ha contribuito a trasformare ‘l’hacking’ in un fenomeno di massa e ad affermarne il valore politico: da un parte vengono fondati i movimenti Free Software e Open Source contro la privatizzazione del web, dall’altra assistiamo alla nascita del cosiddetto hacktivismo. Oggi questo fenomeno è arrivato ad occupare un ruolo di primo piano nella geopolitica contemporanea grazie alla nascita di gruppi su scala globale come Anonymus e all’incorporazione dell’hacking nelle strutturi militari e di intelligence. Questo libro è la prima ricostruzione storica di questo fenomeno dei nostri tempi.

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Nr. pagine208