Descrizione
Età di lettura: da 6 anni.
In Defensa Zapatista c’è un mondo nuovo, certo, ma anche qualcosa di più terribile e meraviglioso: la sua possibilità.
E quando parla a colori, forse sta provando nuove forme di comunicazione per un mondo che neanche immaginiamo, però che lei considera che verrà, non senza la lotta necessaria e urgente per portarlo da qualsiasi luogo nel quale si trovi fino a questa realtà che soffriamo.
Non mi immagino niente di più zapatista che lo sforzo sintetizzato nell’azione di questa bambina.
Da Hablar colores – Parlare a colori, Subcomandante Galeano
Arriva dalle Montagne del Sud Est Messicano in Italia il nuovo libro di racconti del Subcomandante Galeano.
Come nel volume uscito nel 2017 “Ci sarà una volta – Habrà una vez“, i racconti gravitano attorno a Defensa Zapatista, bambina indigena zapatista.
Attorno a lei si muovono nuovi e vecchi personaggi: dal detective zapatista Elias Contreras al Gato-Perro, a Pedrito fino a Sherlock Holmes con il fidato Watson.
Sullo sfondo la complessa semplicità dell’autonomia zapatista, l’incessante cammino delle comunità indigene nel costruire il loro presente di cambiamento, senza smettere di analizzare in profondità i meccanismi del potere, di quello che sta “in alto” e vive sfruttando “il basso”, la natura, il pianeta.
Con l’ironia che sempre accompagna le storie che giungono dalla selva e le montagne del Chiapas, il Sup Galeano ci porta a riflettere su come per la costruzione di un altro mondo possibile, le scienze e le arti siano fondamentali per svelare il presente ed immaginare il futuro.
Accompagnato dalle illustrazioni di Andrea il libro va guardato, letto e soprattutto immaginato perché come dice il supGaleano “tutto quello che io racconto, è accaduto in ogni calendario, però in una geografia precisa: le montagne del Sud Est Messicano”.