Descrizione
“Con grande modestia Lillo De Mauro non si definisce un poeta, ma un dilettante della parola. Noi che leggiamo i suoi versi sappiamo però che non è così. Se essere poeta significa credere nella parola, sentire l’urgenza della scrittura, non rassegnarsi al silenzio e saper cogliere emozioni e aspetti della vita che solo quelle parole, e non altre, sanno dire, allora Lillo è un poeta, poeta appartato, lontano da mode e clamori, ma poeta.
[…]
“Il tema dell’amore tra uomini, dal bacio ‘di un frate bello’ ‘nell’antico tufo di un teatro’ a più complesse esperienze erotiche e sentimentali, proiettato in attimi che ‘rimandano al passato’ o in un’ansia del riconoscimento dell’oggi, percorre tutta la storia narrata in questo libro, ed è testimonianza forte di un amore che si legittima da sé, al di là di ogni umana stupidità.” (dalla Prefazione)