Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Feel free. Idee, visioni, ricordi

Smith Zadie | Sur

19.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788869981371 Categoria
GENEREAntologie/Critiche letterarie

Descrizione

Seguire le ipotesi e le intuizioni di Zadie Smith, lasciarsi guidare dalla sua intelligenza curiosa e dalla sua miscela di autorevolezza e autoironia, dà al lettore il senso di una continua, gioiosa, libera esplorazione del mondo che lo circonda

«Osservare Zadie Smith mentre dipana il suo pensiero sulla pagina è un piacere squisito, anche perché non sappiamo mai dove andrà a parare […] A volte mi ricorda un musicista che improvvisa, o uno di quei cuochi invidiabili capaci di prendere cinque ingredienti a caso che si ritrovano in cucina e tirarne fuori un pranzo completo.» – The New York Times Book Review

«La meraviglia dei romanzi di Zadie Smith è che parlano dell’attualità con precisione chirurgica, ma senza mai l’aria dell’apologo» – Irene Soave, Sette

«Proprio a questo serve la letteratura: a offrire lo sconosciuto, l’inedito, il visionario, l’Aperto. Come fa la stessa Smith in questo suo libro appassionato.» – Franco Marcoaldi, D, la Repubblica

«Nel modo particolare che ha di pensare tracciando costellazioni, legando cioè cose che tra di loro non c’entrano nulla – come faceva Montaigne nei suoi Essais, tenuti insieme dal sublime io –, riesce a rendere cool qualsiasi soggetto.» – Laura Pezzino, Vanity Fair

Feel Free raccoglie ventisei articoli e saggi scritti fra il 2010 e il 2017, che spaziano fra l’analisi politica e la critica culturale, l’autobiografia e la riflessione. In queste pagine l’occhio penetrante della scrittrice si concentra di volta in volta su popstar del calibro di Jay-Z e Justin Bieber, su artiste di culto come Billie Holiday e Joni Mitchell, su Mark Zuckerberg, sul referendum della Brexit, sui giardini di Roma o sui cartelloni pubblicitari di New York, o ancora su una vecchia foto di famiglia: ma supera sempre lo specifico oggetto della sua attenzione per abbracciare questioni più ampie o apparentemente lontane. Da un video di David Bowie si ricava un consiglio di scrittura, da un quadro del Settecento un ragionamento sull’identità femminile. Seguire le ipotesi e le intuizioni di Zadie Smith, lasciarsi guidare dalla sua intelligenza curiosa e dalla sua miscela di autorevolezza e autoironia, dà al lettore il senso di una continua, gioiosa, libera esplorazione del mondo che lo circonda: un potente antidoto al ritratto appiattito e opprimente che di quello stesso mondo tendono a darci i media e i social network.

Traduzione di Martina Testa

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Nr. pagine360

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI