Descrizione
Elettra dei bassifondi è la prima traduzione italiana del capolavoro di Simon Abkarian Électre des bas-fonds, una riscrittura del celebre mito di Elettra in una veste moderna che pur conserva intatto il fascino dell’antica tragedia attica.
Sprofondata nei bassifondi di Argo, tra prostitute, vizi e disperazione, la principessa decaduta attinge dall’odio la forza per attendere il ritorno del fratello Oreste e convincerlo a vendicare il padre Agamennone perpetrando il più terribile dei crimini: il matricidio.
La versione abkariana getta nuova luce sul mito classico e lo rigenera, svelandone i retroscena e dando voce a personaggi tradizionalmente ritenuti minori.
L’edizione curata da Michela Gardini – docente di Letteratura Francese presso l’Università degli Studi di Bergamo – presenta il testo originale a fronte ed è corredata da un’introduzione a firma della stessa curatrice e da una postfazione, in supporto alla lettura, della traduttrice Francesca Mazzella.