Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

Come eravamo. La presa di coscienza del movimento omosessuale italiano 1976-1983. Ediz. illustrata

libri,Rodella Giovanni | Nardini Editore

20.00

Una volta inseriti i tuoi prodotti nel carrello potrai optare per la spedizione a domicilio o per il ritiro in libreria.

COD 9788840403472 Categoria
GENEREFotografia/Storia della fotografia,Saggistica lgbit* varia

Descrizione

Questo libro è il risultato di un percorso storico sia personale sia della comunità gay, iniziato cinquant’anni fa e che Giovanni Rodella ha voluto documentare qui e nella mostra fotografica organizzata con la Galleria Immaginaria di  Firenze, che raccoglie alcuni degli scatti di quel periodo insieme a immagini realizzate, in vari eventi, negli anni successivi. Oggi, la comunità gay è riconosciuta nella sigla LGBT+, rappresentata dai molteplici colori della bandiera arcobaleno. Riscoperta del corpo e della propria sessualità, amore e amicizia, campeggi, manifestazioni per la liberazione sessuale sono i temi del lavoro di Rodella in un periodo – gli anni Settanta e i primi anni Ottanta – che ha vissuto come protagonista e testimone.
Giovanni Rodella, fotografo professionista, mantovano di origine, vive a Firenze dal 1985. Ha lavorato nell’ambito dei Beni Culturali e ha realizzato numerosi cataloghi sul turismo, guide di città, regioni e tradizioni storiche. Le sue fotografie sono pubblicate in libri e riviste, distinguendosi in particolare nell’editoria LGBT+ con le riviste “Revolt”, “Babilonia”, “Clubbing” e “Pride”. Ha esposto a Firenze, Ferrara, Milano, Cagliari e Noto con la mostra “Cercando il paradiso perduto” di cui questo volume ripropone alcune immagini.

Informazioni aggiuntive

Peso250 g

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI