Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

ANTIGONE E LECITE VISIONI. Festival LGBTQIA+ 10° edizione.

LECITE VISIONI. Festival LGBTQIA+ 10° edizione

Lecite Visioni

Incontri

Approfondimenti sulle tematiche del Festival

4, 5 e 6 maggio, al pomeriggio

Durante le giornate di Festival, il Teatro Filodrammatici ospita anche una serie di incontri e approfondimenti a ingresso libero che si pongono a corollario delle altre attività. A partire dalle ore 18:00 sarà a disposizione anche l’aperitivo a cura di NoLo.So, per rinfrancar lo spirito… tra un incontro e uno spettacolo! Per gli incontri non è necessaria la prenotazione; di seguito il calendario completo.


giovedì 4 maggio, ore 19:00
Presentazione L’anello di Bindi – Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
di Ferdinando MolteniVoloLibero Edizioni
intervengono l’autore Ferdinando Molteni, il prefatore Paolo Rumi, Ivan CattaneoAndrea Tich
in collaborazione con Libreria Antigone

Il 1961 di Umberto Bindi e il 2010 di Tiziano Ferro rappresentano, pur nelle loro differenze, due spartiacque. La “confessione” dell’artisti spiazza: c’è un prima e un dopo. E tanto in mezzo. Non tutto ciò che è accaduto nella strada dell’emancipazione omosessuale, accompagnata dalle canzoni, è coerente, bello, convincente. Questo libro ne ripercorre la storia. Umberto Bindi fu crocifisso a Sanremo e, a quella croce, è rimasto appeso per anni, fino alla morte. Ripercorriamo le canzoni che a vario titolo, sono legate al tema dell’omosessualità, interpretate da artisti che hanno raccontato questo mondo. Ivan Cattaneo, Gian Pieretti, Alfredo Cohen, Gianna Nannini, Renato Zero e Lucio Dalla e tanti altri. Questo libro vuol essere un doveroso omaggio a Umberto Bindi.


venerdì 5 maggio, ore 19:00
presentazione Pasolini acquatico e felice / Pasolini by the water contented
progetto di Edicola 518, Edizione di Emergenze Publishing
foto di Archivio Toti Scialoja
interviene Antonio Brizioli di Emergenze Publishing e autore dell’introduzione del volume
modera Maddalena Giovannelli, Stratagemmi Prospettive Teatrali
in collaborazione con Libreria Antigone

Pasolini acquatico e felice è un uomo in costume, che sceglie l’identificazione con un corso d’acqua protagonista di molti dei suoi capolavori e della sua esistenza: il fiume Tevere. Il Tevere urbano e romano degli anni Cinquanta, con le spiagge, gli stabilimenti, le barche, i trampolini, i bagnanti.  Autori di questa ecfrasi al contrario sono Gabriella Drudi e Toti Scialoja che hanno attraversato il clima artistico del secondo Novecento romano. È la loro macchina fotografica a ritrarre Pasolini in una domenica tra amici, al fiume. Nella sua fusione alle acque il nostro Pasolini è felice con semplicità, come a suggerire che la felicità sia un fatto acquatico e che l’acquaticità sia la massima apertura al futuro consentita da questi tempi sempre più dannatamente terreni.


sabato 6 maggio, ore 18:30
dimostrazione del Laboratorio Let’s Play
con Rudi van der Merwe


sabato 6 maggio, ore 19:00
presentazione I sapori della seduzione. Ricettario dell’amore tra donne nell’Italia degli anni Cinquanta
II edizione: PM editore, 2023, di Gabriella Romano
intervengono Gabriella Romano, autrice, e Claudia Torresani, attivista e membro del progetto “Queering home”
in collaborazione con Libreria Antigone

Una serie di storie, raccontate in prima persona, di lesbiche italiane che ricordano i loro amori, nella tradizionalista e perbenista Italia degli Anni Cinquanta, collegandoli al cibo e all’arte della seduzione. Amori vissuti quindi nella clandestinità, con l’alibi di un invito a cena tra conoscenti o vicine di casa. Testimonianze di vita vissuta che mostrano come le donne siano riuscite a sovvertire il focolare in cui la retorica del dopoguerra le aveva relegate e abbiano saputo ritagliarsi uno spazio di libertà. Ricordi tra l’agro-dolce e il piccante, per un ricettario controcorrente.

 

GIUGNO FA RIMA CON LOTTA!

IL MESE DEL NOSTRO ORGOLIO – IL MESE DELLE NOSTRE LOTTE Sta arrivando giugno, sta arrivando il mese legato alla nascita dei movimenti di liberazione

Read More »

A giugno sempre apert*!

A giugno Antigone è aperta anche la domenica pomeriggio! (attenzione: le domeniche successive i cortei dei Pride di Roma e Milano le rispettive librerie rimangono

Read More »

DisAssTro arriva ad Antigone!

Dis-Ass-Tro arriva ad Antigone  Toppe e portachiavi queer & punk! DisAssTro è un piccolo progetto gestito interamente da due persone cercano di cucire insieme la

Read More »