La solidarietà ha vinto, grazie a tutt* voi!
Scriviamo questo testo con non poca commozione perché oggi siamo nella situazione di poter chiudere il crowdfunding
e lo dobbiamo alle generose e affettuose risposte che abbiamo ricevuto da domenica 27 giugno con l’apertura della campagna in sostegno alla libreria.
Quasi sicuramente sono stati “professionisti del mestiere” a portare via con inenarrabile destrezza lo zaino dove avevamo risposto l’incasso a fine giornata, privandoci così anche dei documenti, delle chiavi e di effetti personali; il danno quindi non è stato solo di natura economica (precisazione doverosa: la maggior parte della merce e dei libri venduti erano ancora da pagare, così come da pagare sarebbe dovuto essere il nostro lavoro) ma si è declinato in numerose questioni da risolvere la sera stessa e i giorni seguenti; inoltre, a chi legittimamente ci ha chiesto circa la nostra copertura assicurativa, è necessario ricordare come nessuna assicurazione aziendale preveda il risarcimento nei casi di “furto con destrezza”. Nonostante il furto subito e la stanchezza del periodo in tantissim* ci avete sostenuto umanamente ed economicamente, e questo ci ha aiutato non solo a rielaborare l’accaduto ma soprattutto a sentirci parte di una bella comunità, internazionale, solidale e compatta nelle sue numerose eterogeneità, tanto da riuscire a recuperare la cifra rubata.
Per questo motivo vogliamo ringraziare tutte le persone, associazioni, collettivi, realtà di movimento, librerie e case editrici che ci sono state vicine e che hanno contribuito economicamente, come potevano, con le donazioni, gli acquisti e i doni. La cifra raccolta non solo ci ha consentito di recuperare quanto rubato, ma anche a fare fronte alle spese correlate (nuove serrature, spese burocratiche, ecc … );
con quanto avanzato abbiamo deciso di fare una donazione alla Casa Arcobaleno di Milano, luogo di accoglienza e di aiuto per ragazz* vittime di omobilesbotransofbia in difficoltà economiche e abitative.
Un ringraziamento, infine, va anche ai pochi vili neofascisti e omofobi che hanno commentato sui social la campagna di crowdfunding con i loro messaggi di odio e frustrazione;
a loro quindi un ultimo ringraziamento, perché ci dimostrano, per difetto, quanto siano meravigliose le nostre relazioni e comunità.
Quanto sta accadendo in questi mesi di dibattiti intorno al disegno di legge Zan, l’aumento delle violenze omobilesbotransfobiche, sessiste, e di genere, degli incidenti sui luoghi di lavoro, l’incremento della disoccupazione e dell’inaccessibilità al diritto alla casa e alla salute, la violenza delle forze dell’ordine nelle strade e nelle carceri, il rafforzamento continuo dei discorsi e delle politiche razziste e la brutalità di un sistema economico che sfrutta umani, non umani e ambiente ci dimostrano ogni giorno quanto sia necessario sempre più impegnarsi per un modello di società radicalmente diversa. I numeri dei/delle partecipanti ai cortei e alle piazze dei Pride di questi ultimi giorni, caratterizzati da una massiccia componente di giovani e giovanissim* mostrano quanta voglia ci sia di affermarsi con i nostri corpi e ci consegnano una grande speranza di una nuova stagione di partecipazione.
Continuate a sostenere le librerie e l’editoria indipendente perché è l’unico modo che abbiamo di tutelare culture di qualità e resistenti,
luoghi di elaborazione collettiva e antidoti all’egemonia individualistica ultraliberista e oppressiva.
Grazie a tutt* voi, non siamo sol*, non siete sol*!
Libreria Antigone
Asterisco Edizioni