Il calendario delle presentazioni e delle iniziative in programma ad aprile in libreria!
[Il 22 e il 25 aprile la libreria rimarrΓ chiusa]
Venerdì 5 aprile alle ore 18:30
“Diablo”
Clowwn Bianco ed.
Con l’autore Paolo Capponi
Presenta Michela Biasca
Clicca qui per prenotare o acquistare la copia del libro.
Teo, universitario di 22 anni, Γ¨ costretto, per problemi familiari, a lasciare Roma e a tornare nel paesino d’origine, Monte San Fausto, sperduto tra le montagne dell’entroterra maceratese. Non avendo piΓΉ amici, contatta il suo ex ragazzo, Ettore, un tipo molto silenzioso e oscuro, che subito gli parla del suo nuovo ragazzo, Pietro, con cui dice di aver ritrovato la felicitΓ . Qualche giorno dopo, Teo riceve una telefonata da parte di Ettore: Pietro Γ¨ scomparso. Teo lascia tutto e corre da lui. Arrivato a Villa Patrizi sul Monte Conero, Teo ascolta il lungo e straziante racconto che Ettore gli aveva celato: dopo aver perso tragicamente entrambi i genitori, era caduto nella depressione piΓΉ nera, finchΓ© una sera, su Grindr, non aveva conosciuto un escort, tale Peter. Teo, annoiato dalla vita di provincia e desideroso di riavvicinarsi a Ettore, decide di aiutarlo e scopre che Pietro faceva parte di una confraternita di stampo massonico chiamata Alto Castello. Inoltre, l’escort era tormentato da un certo Diablo, da cui aveva ricevuto esplicite minacce di morte. Dopo poco, Diablo comincia a scrivere messaggi minacciosi anche a Teo. Che fine ha fatto Pietro? E chi Γ¨ il misterioso Diablo?
Sabato 6 aprile alle ore 18:00
“Smontare la gabbia.
Anticapitalismo e movimento di liberazione animale”
Mimesis ed.
Intervengono
Marco Reggio & Giulio Sapori
Clicca qui per prenotare o acquistare la copia del libro.
Il movimento di liberazione animale ha avuto in Italia particolare rilievo negli ultimi anni, a partire dalle campagne contro pellicce e vivisezione sviluppate nei primi anni 2000 da gruppi radicali di ispirazione anarchica ed ecologista. Il culmine di interesse pubblico si Γ¨ avuto, piΓΉ di recente, con le mobilitazioni contro lβallevamento Green Hill. Le prassi adottate da associazioni e gruppi animalisti hanno portato a un panorama difficile da βleggereβ, in cui convivono dibattiti, strategie e pratiche inedite, spesso in conflitto fra loro. Questa raccolta di saggi si propone di fornire una panoramica su alcune nuove frontiere interpellando collettivi, gruppi, studios* e attivist* che partecipano alla ricerca teorica e alle iniziative di questa galassia estremamente eterogenea. Un testo volutamente situato e partigiano, ma attento a cogliere non solo il carattere specista delle societΓ moderne (e dellβItalia contemporanea, in modo particolare) ma anche le criticitΓ dello stesso movimento e delle sue numerose anime interne. Lβapproccio intersezionale che attraversa la raccolta di scritti si avvale delle esperienze di ricerca e attivismo che hanno saputo mettere in connessione, fra gli altri, Animal Studies, transfemminismo queer, istanze antirazziste e anticapitaliste, resistenza animale, sociologia dei movimenti per articolare un discorso antispecista schierato contro il qualunquismo di certo animalismo di destra o comunque βspoliticizzatoβ.
Venerdì 12 aprile alle ore 18:00
“Tranny.
Confessione di una punk anarchica venduta”
Tsunami ed.
Con Max Baroni di Tsunami edizioni
E con Irene Facheris di Bossy.it
Clicca qui per prenotare o acquistare la copia del libro.
Tranny racconta nel dettaglio sia la carriera degli Against Me! che la storia personale di Laura, inframmezzando la narrazione con tantissimi estratti dai diari personali da lei tenuti nel corso degli anni. Un libro che Γ¨ molto di piΓΉ della classica storia a base di βsesso, droga & rockβnβrollβ (peraltro presenti in gran quantitΓ ), quanto piuttosto uno sguardo intimo e coinvolgente a una vicenda personale in grado di insegnare molto.
Sabato 13 aprile alle ore 18:00
“Il figlio del terremoto”
La vita felice ed.
Con l’autrice Silvia Conforti
Interviene Antonia Monopoli
Clicca qui per prenotare o acquistare la copia del libro.
Β«La mia vita Γ¨ cominciata il 15 gennaio 1968, durante una scossa di ottavo grado della scala Mercalli. Era gennaio e come Γ¨ giusto che fosse faceva freddo, ma piΓΉ freddo del solito. Lβinverno del β68 in Sicilia fu uno dei piΓΉ rigidi. Proprio quella notte, la terra della valle del Belice volle darsi delle energiche scrollate. Mi chiamarono Salvatore. Non potevano sapere quanto si sbagliassero.Β»
Lunedì 29 aprile alle ore 18:00
Presentazione della rivista LETTERa nΒ°8
“I figli di Gilgames.
OmogenitorialitΓ e psicoanalisi”
Mimesis ed.
Con la curatrice Giorgia Fracca
Interviene Marco Malfi Chindemi
Clicca qui per prenotare o acquistare la copia della rivista.
Questo volume nasce dallβesigenza di aprire una riflessione sullβomogenitorialitΓ nellβambito della psicoanalisi lacaniana e non solo lacaniana. Γ una riflessioneΒ che sempre piΓΉ spesso si impone allo psicoanalista: sia a partire dalla clinica, sia a partire dalle trasformazioni delle funzioni genitoriali nella societΓ .
Una prima parte Γ¨ dedicata a contributi di natura etica, giuridica, filosofica, antropologica, non senza una particolare attenzione aiΒ gender studies, con contributi inediti in Italia di autori particolarmente originali e influenti: lβantropologo Maurice Godelier, il critico letterario Lee Edelman e il filosofo FrΓ©dΓ©ric Gros. Una parte centrale raccoglie riflessioni di teoria e di clinica psicoanalitica, tratta i temi della sessuazione, dellβEdipo nel tempo del tramonto del simbolico, delle trasformazioni delle funzioni genitoriali, e presenta alcuni casi clinici. Una terza parte offre una serie di brevi letture di celebri film e serie televisive e tratteggia cosΓ¬ una panoramica delle rappresentazioni dellβomogenitorialitΓ piΓΉ diffuse nel nostro immaginario.
Il 22 e il 25 aprile la libreria rimarrΓ chiusa.
Buone feste e buon 25 aprile antifascista a tutt* voi!