Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
«Il Femminismo è superato» (FALSO!)
Dalle battaglie delle femministe 'storiche' alle ragazze della youtube generation il punto resta la difesa dei diritti delle donne. Perché vanno difesi ogni giorno e di nuovo conquistati. Non possono mai essere dati per scontati. Le donne lo sanno. Lo sapevano le ragazze di ieri, devono saperlo le ragazze di oggi.€ 12.00 -
10 X 10. Storie di donne fotografe. Ediz. illustrata
Dal successo della serie video, le vicende di 10 donne che hanno cambiato la storia della fotografia. A partire da un gruppo attentamente selezionato delle loro più fortunate e celebri immagini, impresse negli occhi e nelle emozioni di tutti noi, il libro racconta lo scorrere delle vicende delle grandi pioniere della fotografia del '900: da...€ 59.90 -
1997. Quando il femminismo entrò in tv
Il Movimento delle donne e l'informazione nell'anno della rivolta. È il 1977 quando Massimo Fichera, socialista, direttore di Rai2, accetta la sfida di produrre un programma che, per la prima volta nella storia della televisione, affronti la "questione femminile". Il femminismo, che in quegli anni riempie le piazze, approda così anche...€ 15.00 -
A. La verità, vi prego, sull’aborto
Di aborto non si parla quasi mai. Quando succede si abbassa lo sguardo e il tono della voce. A meno che non ci si trovi di fronte a un dibattito politico e allora i toni sono infuocati e i termini apocalittici: strage degli innocenti, genocidio legalizzato, donne assassine. Anche chi è a favore della legalità dell'aborto e della possibilità di...€ 18.00 -
Afro-ismo. Cultura pop, femminismo e veganismo nero
"Afro-ismo" è un dialogo serrato fra due sorelle afroamericane che nasce sul web e diventa un libro in cui teoria e prassi si intrecciano. Animalità, animalizzazione, razzismo e supremazia bianca sono alcuni dei temi su cui si articola una proposta politica radicale all'insegna del veganismo nero. Attraverso l'analisi di elementi della cultura...€ 16.00 -
Aging girls. Identità femminile, sessualità e invecchiamento nella cultura mediale italiana
Nel 2017, la serie antologica Feud: Bette and Joan (FX), firmata da Ryan Murphy, ha fornito un'occasione importante per riflettere sulle discriminazioni di genere - in particolare quelle legate all'età delle attrici - nell'evoluzione del sistema audiovisivo statunitense. Nella serie, a distanza di oltre cinquant'anni da "Che fine ha fatto Baby...€ 22.00 -
ALEKSANDRA KOLLONTAJ. MARXISMO E FEMMINISMO NELLA RIVOLUZIONE RUSSA
Due grandi rimozioni hanno interessato la storia della Rivoluzione russa: la prima relativa al suo valore politico e, soprattutto, sociale; la seconda riguardante la presenza e il ruolo delle donne in questo spartiacque della storia mondiale. Attraverso la biografia di Aleksandra Kollontaj, tra i protagonisti più importanti del panorama...€ 14.00 -
Alfabeto d’origine
Quella che l'autrice ha in più occasioni definito «scrittura di esperienza» interroga innanzi tutto il pensiero, il suo radicamento nella memoria del corpo, nelle sedimentazioni profonde che hanno dato forma inconsapevolmente al nostro sentire. In quelle zone remote e "innominabili", la storia particolarissima di ogni individuo incontra...€ 16.00 -
All’inizio, lei era
In questo libro, cruciale per capire il suo percorso, Luce Irigaray interroga l'opera dei presocratici che sta alla radice della nostra cultura. Ricordandoci la storia di Ulisse e Antigone, dimostra come, fin dall'inizio, la tradizione occidentale rappresenti un esilio per l'umanità. Per emergere dall'origine materna, l'uomo ha elaborato un...€ 15.00 -
Altri femminismi. Corpi, violenza, riproduzione, culture, lavoro.
Altri femminismi pone al centro i sistemi di pensiero e le pratiche politiche che il femminismo ha assunto con l’irruzione di nuovi soggetti, nell’incontro con altri movimenti e categorie di analisi e di fronte alle emergenze del mondo contemporaneo, aggiornando la ricerca con l’obiettivo di analizzare le problematiche dei femminismi...€ 20.00