Elementi di traduzione TransFemminista Queer
Aperte le iscrizioni al laboratorio!
All’ interno della promozione delle culture e sotto culture lgbit*, femministe e queer la Libreria Antigone propone un laboratorio di approfondimento sulla traduzione trans femminista queer dalla lingua inglese a quella italiana; il laboratorio, avrà l’obiettivo di fornire strumenti di sociolinguistica e traduttologia attraverso l’ analisti delle variabili diafasiche, diatopiche e diamesiche.
Attraverso la problematizzazione della resa della traduzione dalla lingua inglese a quella dell’italiano standard il laboratorio vuole mostrare esempi di risoluzione in termini grammaticali, morfologici e sintattici di alcune varietà delle lingue prese in esame; si mostreranno le peculiarità e le forme di resistenza insite nel gergo lgbitq* ponendo particolare attenzione ai fenomeni linguistici chiamati Gender Bendering, Gender Queer e Degendering.
Il laboratorio è diviso in tre moduli per un totale di 12 incontri, al termine dei quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per la partecipazione è richiesta la conoscenza della lingua inglese (livello B); la libreria fornirà i testi e i materiali necessari e provvederà a reperire i titoli presi in oggetto di studio editi all’estero.
Le lezioni verranno tenute dalla Dottoressa in Lingue e letterature europee ed extraeuropee Laura Fontanella, laureata presso l’Università Statale di Milano con la tesi di ricerca magistrale Traduzione e genere: approcci femministi, transfemministi queer e postcoloniali.
Il laboratorio verrà attivato a fine Settembre con un minimo di 5 iscritti/e.
Per ricevere la scheda dettagliata del laboratorio
(costi, date, iscrizione, ec…)
scrivere a info@libreriantigone.com o chiamare il numero 338-8365190
Libreria Antigone
via Kramer 20, Milano
info@libreriantigone.com