La voce è lo strumento sonoro che moduliamo per tutta la vita.
E’ il nostro biglietto da visita, la chiave per entrare in contatto con il mondo.
E’ da qui, dalla voce profonda che ci agita dentro e chiede di essere espressa il nostro punto di partenza per l’apprendimento di tecniche vocali che possano supportare l’uso quotidiano della voce e, nello stesso tempo, fornire gli strumenti necessari perchè l’interpretazione e la trasmissione dei testi sia efficace e coinvolgente.
Attraverso l’interpretazione andremo a toccare parti del nostro io lasciate addormentate e potenzieremo le singole originalità. L’ obiettivo è l’esplorazione della sensibilità emotiva di ognuno, lo sviluppo di una comunicazione più diretta, semplice ed efficace, l’abitudine all’ascolto vero, dando così la possibilità di creare un ambiente di conoscenza e apprendimento in cui ogni allievo possa riconoscersi e sperimentarsi serenamente.
Il corso si articola in 5 incontri di 2 ore,
a partire da martedì 30 ottobre alle ore 20:00.
Si richiede ai partecipanti di portare un breve testo a loro scelta (non a memoria).
La prima parte del corso è funzionale alla relazione tra corpo e voce ed andremo ad analizzare i vari problemi che i partecipanti ci sottoporranno, regalando tecniche d’aiuto.
La seconda parte del corso riguarda l’interpretazione e gli svariati modi di giocar con le parole.
Il corso è tenuto da Federica Toti e Barbara Tonon
attrici di lunga esperienza, diplomate alla Scuola dei Teatri Possibili e all’ Accademia dei Filodrammatici. Da anni organizzano corsi rivolti agli studenti/alle studentesse e agli adulti/alle adulte in materia teatrale e di lettura interpretativa.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@libreriantigone.com
(come oggetto scrivere CORSO LETTURA)
Libreria Antigone
via Kramer 20, 20129 Milano
www.libreriantigone.com