Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
Senses of the Subject
This book brings together a group of Judith Butler's philosophical essays written over two decades that elaborate her reflections on the roles of the passions in subject formation through an engagement with Hegel, Kierkegaard, Descartes, Spinoza, Malebranche, Merleau-Ponty, Freud, Irigaray, and Fanon. Drawing on her early work on Hegelian desire...€ 38.00 -
Soggetti di desiderio
Quali sono le circostanze filosofiche che rendono possibile la questione del desiderio? Quali sono le condizioni che ci spingono a interrogarci sul significato e la struttura del desiderio umano al fine di comprendere la natura della filosofia, i suoi limiti e le sue possibilità? Quando la questione del desiderio umano rende problematico il...€ 24.00 -
Spoliazione
Piazza Syntagma e Gezi Park, la Primavera araba e Occupy Wall Street, le rivolte in Grecia e i Gilets Jaunes. Negli ultimi anni importanti movimenti di protesta hanno scosso la società capitalista per portare all'attenzione dell'opinione pubblica il grido degli oppressi. Judith Butler, la più importante teorica del femminismo, e Athena...€ 15.00 -
Vite precarie. Contro l’uso della violenza in risposta al lutto collettivo
“Se vogliamo arrestare il circolo vizioso della violenza, dobbiamo chiederci come trasformare il dolore da grido di guerra in azione politica”. Come si vive in America e nel mondo dopo l’11 settembre e durante la guerra in Iraq? Quali le conseguenze per i diritti umani e le libertà individuali? Quali censure si accaniscono sulle voci...€ 12.75 -
Vite precarie. I poteri del lutto e della violenza
Il testo di Judith Butler che presentiamo in una nuova edizione, leggermente modificata rispetto alla precedente, appartiene a pieno titolo ad una nuova tendenza degli studi femministi, ed anzi è il capostipite di una precisa modalità di fare politica femminista. Esso infatti declina in modo innovativo le riflessioni relative al gender, alla...€ 16.00