Venerdì 7 giugno alle ore 18:00
“Il club delle pecore nere”
Rizzoli ed.Β
Con l’autore Pierpaolo Mandetta
Presenta Mauro Muscio, libreria Antigone
Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro
Immaginate un tredicenne abbandonato dalla madre in un appartamento di amici trentenni, il trio delle pecore nere. Uno scrittore che, dopo il coming out, ha rinunciato alla sua favola romantica mollando il futuro marito allβaltare. Una spogliarellista dal carattere pungente, femminista fino al midollo. Un manager dissoluto, costretto dal capo a trovare una fidanzata di facciata per non sfigurare con i clienti. Lui Γ¨ Rocco e loro Samuele, Nicole e Ivan. Il risultato Γ¨ una bomba pronta a esplodere. PerchΓ© mentre tentano di riordinare le proprie esistenze e affrontare le proprie paure, Rocco, il timido adolescente che perΓ² sembra il piΓΉ saggio della casa, scardinerΓ tutti gli equilibri delle loro giornate e li costringerΓ a vedere il mondo da una prospettiva diversa.E cosΓ¬, tra notti rocambolesche, storie familiari complicate, crisi di coppia e di sessualitΓ , scene esilaranti, i tre trentenni dovranno imparare a prendersi cura non solo di se stessi ma anche di questo strano ragazzino. E iniziare a fare i conti con lβetΓ adulta e con tutti i colori dellβamore.
Sabato 8 giugno alle ore 18:00
Per il 12Β° appuntamento della rassegna Fumetti Fuori
“Stella di mare”
Bao Publishing
Con l’autore Giulio Macaione
Interviene Massimo Basili, curatore della rassegna
Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro
Profuma del vento e della salsedine del mare di Sicilia il nuovo romanzo a fumetti di Giulio Macaione.
L’incrinatura nella cartolina edificante delle bellezze trinacrie che si avvertiva nel precedente Β«BasilicΓ²Β», in Β«Stella di mareΒ» si spalanca e diventa un abisso: quello dove rischia di precipitare il protagonista Stefano, ventenne senza prospettive e senza ambizioni che ciondola confuso e infelice in attesa che l’amica Marina lo salvi, almeno quell’unica settimana di agosto nella quale si ritrovano e si amano sulle spiagge di CefalΓΉ. L’incontro con lo scorbutico pescatore Vico lo metterΓ in guardia dal seguire il canto delle sirene, chissΓ se reali o solo immaginate, per prendere davvero in mano la sua vita.Β Una storia malinconica e suadente (con sorpresa arcobaleno!), sospesa in un’immobile estate italiana senza tempo che si fa presto allegoria della paralisi di una generazione di giovani del Mezzogiorno, impossibilitati a realizzarsi se non emigrando.
Domenica 9 giugno alle ore 20:00
In collaborazione con il gruppo SessFem Milano, Associazione Asterisco e Gruppo Poliamore Milano
Serata di approfondimento sul poliamore.
Che cos’Γ¨ il poliamore?
Quanti tipi di poliamore esistono?
Come funziona? Possiamo essere tutt* poliamoros*?
Ne parleremo con la Dott.ssa Giulia Tracogna
Clicca qui per alcuni suggerimenti di lettura sul tema del poliamore.
Giovedì 13 giugno alle ore 18:00
“Febbre”
Fandango ed.
Con l’autore Jonathan Bazzi
Presenta Violetta Bellocchio
Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro
Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va piΓΉ via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta grazie alla rete unβinfinitΓ di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere allβultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test dellβHIV e la realtΓ si rivela: Jonathan Γ¨ sieropositivo, non sta morendo, quasi Γ¨ sollevato. A partire dal d-day che ha cambiato la sua vita con una diagnosi definitiva, lβautore ci accompagna indietro nel tempo, allβorigine della sua storia, nella periferia in cui Γ¨ cresciuto, Rozzano β o Rozzangeles β, il Bronx del Sud (di Milano), la terra di origine dei rapper, di Fedez e di Mahmood, il paese dei tossici, degli operai, delle famiglie venute dal Sud per lavori da poveri, dei tamarri, dei delinquenti, della gente seguita dagli assistenti sociali, dove le case sono alveari e gli affitti sono bassi, dove si parla un pidgin di milanese, siciliano e napoletano. Dai cui confini nessuno esce mai, nessuno studia, al massimo si fanno figli, si spaccia, si fa qualche furto e nel peggiore dei casi si muore. Figlio di genitori ragazzini che presto si separano, allevato da due coppie di nonni, cerca la sua personale via di salvezza e di riscatto, dalla predestinazione della periferia, dalla balbuzie, da tutte le cose sbagliate che incarna (colto, emotivo, omosessuale, ironico) e che lo rendono diverso. Un libro spiazzante, sincero e brutale, che costringerΓ le nostre emozioni a un coming out nei confronti della storia eccezionale di un ragazzo come tanti. Un esordio letterario atteso e potente.
Venerdì 14 giugno alle ore 18:00
Presentazione del numero 380 della rivista Aut Aut Filosofia
“Mostri e animali”
edizioni il Saggiatore
Intervengono
Enrico Monacelli
Marco Reggio
Massimo Filippi
Clicca qui per prenotare o acquistare una copia della rivista
Tutti i nostri eventi all’interno della Pride Week 2019
In collaborazione con il Mix Festival di Milano, presso il teatro Strehler di Milano
Venerdì 21 giugno dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Presentazione del fumetto
“Stonewall. Cani sciolti” Bonelli ed. con l’autore Manfredi Giancarlo
Presenta Massimo Basili
Venerdì 21 giugno dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Presentazione dei libri
“Zucchero e catrame” Fandango ed. con l’autore Giacomo Cardaci
“Le parole che mancano al cuore” SEM ed con l’autore Fabio Canino
Presenta Paolo Armelli
Sabato 22 giugno dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Presentazioni dei libri
“Sulle Amazzoni”Β Iacobelli ed. con l’autrice Valeria ViganΓ²
“La morale del centrino”Β SEM ed. con l’autore Alberto Milazzo
“Somare”Β SEM ed. con l’autore Federico Boni
“La sottomissione”Β Marlin ed. con l’autore Enrico Bruschi
Presenta Paolo Armelli
Lunedì 24 giugno alle ore 18:00
“Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie”
Einaudi ed.
con l’autrice Elisa Binda
e con l’autore Mattia Perego
Clicca qui perΒ prenotare o acquistare una copia del libro.
Martedì 25 giugno ore 20:30
A Percorsi, via Kramer 32
in collaborazione con il Circolo Culturale tbigl+ Alessandro Rizzo Lari (ex Harvey Milk)
“Le teorie queer: apprezzamenti e critiche”
con Lorenzo Berini e Giovanni Dall’Orto
Clicca qui per alcuni suggerimenti di lettura sulle teorie queer.
Mercoledì 26 giugno alle ore 18:30
“Marielle, presente!”
Capovolte ed.
con l’autrice Agnese Gazzera
presenta Marie Moise
Clicca qui perΒ prenotare o acquistare una copia del libro.
Giovedì 27 giugno dalle ore 20:30 alle 22:00
Firmacopie conΒ Diego Passoni, autore diΒ Β “Ma Γ¨ stupendo!”Β Vallardi ed.
allo stand della libreria alla Pride Square!
Clicca qui perΒ prenotare o acquistare una copia del libro.
Venerdì 28 giugno alle ore 18:00
“Due pub, tre poeti e un desiderio”
Marcos y Marcos ed.
con l’autore Franco Buffoni
presenta Marco Corsi
Clicca qui perΒ prenotare o acquistare una copia del libro.
Libreria Antigone
via Kramer 20, Milano
info@libreriantigone.com