🌈 A giugno Antigone è sempre aperta! 🌈
Vi aspettiamo anche le domeniche 6, 13 e 20 dalle 14:00 alle 19:00
Ci troverete anche alla Pride Week e alla Pride Square di Milano!
( i dettagli della Pride Square verranno comunicati a breve…)
Il calendario degli eventi di giugno!
Giovedì 10 giugno alle ore 18:30
in collaborazione con la casa editrice SEM libri
sulla nostra pagina facebook,
in collaborazione con la casa editrice SEM libri
sulla nostra pagina facebook,
incontro con:
* DAVID LEAVITT *
° Dialoga e modera il dibattito lo scrittore e poeta Giorgio Ghiotti
° Traduce Nadia De Mond
Sabato 12 giugno, alle ore 18:30
vi invitiamo al 24° appuntamento della rubrica FumettiFuori, autori e autrici queer,
per la presentazione online del fumetto
vi invitiamo al 24° appuntamento della rubrica FumettiFuori, autori e autrici queer,
per la presentazione online del fumetto
* Giù le zampe *
( Comicout ed.)
( Comicout ed.)
Con l’autrice Gato Fernandez dialoga Massimo Basili di FumettiFuori
° Traduzione in diretta a cura di Veronica Saba
Martedì 15 giugno alle ore 18:30
sulla nostra pagina facebook
n occasione dello spettacolo ABRACADABRA – incantesimi di Mario Mieli [#studio4],
in scena martedì 29 e mercoledì 30 giugno ore 21.30 al festival “Da vicino nessuno è normale”,
vi invitiamo ad un incontro online di approfondimento sul progetto e sulla figura di Mario Mieli
sulla nostra pagina facebook
n occasione dello spettacolo ABRACADABRA – incantesimi di Mario Mieli [#studio4],
in scena martedì 29 e mercoledì 30 giugno ore 21.30 al festival “Da vicino nessuno è normale”,
vi invitiamo ad un incontro online di approfondimento sul progetto e sulla figura di Mario Mieli
Interverranno
– Raffaella Colombo
– Maddalena Giovannelli
– Mauro Muscio
– Irene Serini
– Raffaella Colombo
– Maddalena Giovannelli
– Mauro Muscio
– Irene Serini

intorno al pensiero di una figura unica nel panorama culturale italiano, ma ben
presto rimossa.

Mercoledì 16 giugno alle ore 21:00
sulla nostra pagina facebook
sulla nostra pagina facebook
il gruppo di lettura LGBT di Milano incontra e intervista gli autori del Podcast “Le radici dell’orgoglio”.
Le Radici Dell’Orgoglio – Cinquant’anni di storia del movimento LGBTQ+ in Italia” è un podcast settimanale online dal 15 aprile 2021 su tutte le piattaforme che in quattro stagioni racconta la storia della militanza e della comunità LGBTQ+ italiana dal 1971 ad oggi.
La prima stagione racconta la nascita e l’evoluzione del movimento negli anni ’70 ed è stata prodotta grazie all’autofinanziamento e all’aiuto della casa di produzione Kidney Bingos di Costantino della Gherardesca. Abbiamo bisogno del tuo supporto per portare a termine il lavoro e raccontare il resto della storia, dagli anni ’80 ad oggi.
Martedì 22 giugno alle ore 18:30,
presso l’Associazione Percorsi di Milano, in via Kramer 32,
vi invitiamo alla prima presentazione nazionale di
presso l’Associazione Percorsi di Milano, in via Kramer 32,
vi invitiamo alla prima presentazione nazionale di
* ABBRACCIA I TUOI COLORI
Favole inclusive per un mondo libero dai pregiudizi *
( Mondadori ed.)
Favole inclusive per un mondo libero dai pregiudizi *
( Mondadori ed.)
Con l’autrice Muriel Elisa e l’illustratrice Gloria Gorni
Letture di favole con le drag queen
° Croce Atroce ° Angel Mcqueen ° Fay S.
° Croce Atroce ° Angel Mcqueen ° Fay S.
E’ richiesta la prenotazione inviando una mail a info@libreriantigone.com (specificare nome, cognome, numero di cellulare)
L’evento sarà trasmesso anche in streaming sulla pagina facebook della libreria
L’evento sarà trasmesso anche in streaming sulla pagina facebook della libreria
Mercoledì 23 giugno, alle ore 18:30,
sulla nostra pagina facebook, presentiamo il libro
* Queer. Storia culturale della comunità LGBT *
(Einaudi ed.)
(Einaudi ed.)
Con l’autrice Maya De Leo dialoga la ricercatrice Sara Garbagnoli
Giovedì 24 giugno alle ore 20:00,
alla Pride Square in Piazza S. Francesca Romana,
vi invitiamo alla presentazione del libro
alla Pride Square in Piazza S. Francesca Romana,
vi invitiamo alla presentazione del libro
* Il delitto di Giarre.
1980 Un “Caso Insoluto” E Le Battaglie Del Movimento Lgbt+ In Italia *
( Rizzoli ed. )
1980 Un “Caso Insoluto” E Le Battaglie Del Movimento Lgbt+ In Italia *
( Rizzoli ed. )
Con l’autore e giornalista di Linkiesta Francesco Lepore
dialogano Franco Grillini, presidente di GayNet, e Monica Romano, presidente di ACET
👇💥 Obbligo di prenotazione al link 👇💥
https://www.eventbrite.it/e/l-delitto-di-giarre-1980-un-caso-insoluto-e-le-battaglie-del-movimento-l-tickets-158759354503
https://www.eventbrite.it/e/l-delitto-di-giarre-1980-un-caso-insoluto-e-le-battaglie-del-movimento-l-tickets-158759354503
Venerdì 25 giugno alle ore 19:00
in collaborazione con *I Sentinelli di Milano*
presso Il tempio del futuro perduto, vi invitiamo alla presentazione del libro
* Fuori i nomi.
Intervista con la storia lgbt *
( Fandango Libri )
Intervista con la storia lgbt *
( Fandango Libri )
Con l’autore Simone Alliva, dialogano
° Diego Passoni – radio deejay
° Felix Cossolo – attivista lgbt
° Laura Caruso – Acet
° Diego Passoni – radio deejay
° Felix Cossolo – attivista lgbt
° Laura Caruso – Acet
Libreria Antigone
via Kramer 20, 20129 Milano
info@libreriantigone.com

via Kramer 20, 20129 Milano
info@libreriantigone.com
