Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

🏳‍🌈🤩Prime nazionali e autrici internazionali, tutto il programma degli eventi di ottobre in libreria! 📚💥

Il calendario delle presentazioni e delle iniziative in programma a ottobre in libreria!


Sabato 5 ottobre alle ore 18:00

“Non si può fermare l’estate”
Mursia ed.

Con l’autore Anton Emilio Krogh
dialoga Monica Romano

Qui trovi l’evento facebook. 

Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro. 

Tre uomini sulla soglia dei quarant’anni, tre uomini alla resa dei conti con il giro di boa, tra esultanze e precipizi. Carlo, Ferdinando e Luca sono tre amici che la vita ha unito al liceo, la solidarietà ha salvato dal bullismo e da una società che prova a mettere all’angolo chi è diverso. Tre moschettieri contemporanei, cresciuti al grido di: «Tutti per uno e uno per tutti». Sullo sfondo di queste vite scalpitanti c’è l’estate con la sua carica sovversiva e i suoi impulsi alla libertà e al divertimento. Tre luoghi, non solo geografici, ma anche dell’anima, Napoli, Cuba e Mykonos, fanno da cornice ad amori, emozioni e sentimenti che ribalteranno le vite dei protagonisti. Proprio come fa il destino con quel mazzo di carte bizzarro e sorprendente che tiene in mano e che sempre rimescola al ritmo di un’indimenticabile colonna sonora.


Venerdì 11 ottobre alle ore 18:00

“Prometeo è un ladro che dorme”
Inknot Edizioni

Con l’autore Claudio Finelli 
dialoga Stefano Pietrovecchio

Qui trovi l’evento facebook.

Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro.

In una società affetta da narcisismo patologico, dove i sentimenti e l’anima si sacrificano per un outfit ben curato, prometeo è un ladro e dorme affronta la tematica del disincanto che connota la nostra epoca. Attraverso il racconto della fine di un amore, si narra un dolore universale che si scatena quando l’anima si annichilisce per dare spazio alle apparenze e alla ricerca dell’effimero. La cronaca di un furto, individuale e collettivo, cui si può rispondere solo con la sensibilità e l’humanitas, urlando la disperazione per la separazione, la rabbia per l’amore tradito, la tenerezza legata al ricordo, gettando un po’ di luce sull’abisso in cui cade ciclicamente l’umanità.


Sabato 12 ottobre alle ore 18:00

“Dormono gli aironi.”
Milena ed.

Con l’autrice Micol Mian
dialoga l’editore Moreno Casciello

Qui trovi l’evento facebook.

Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro. 

Blue odia il proprio nome di battesimo, intrattiene fin dall’adolescenza una relazione clandestina con Massimo, l’affascinante collega di suo padre, e ritiene Nico il suo unico rimpianto. Nico tende a mettersi nei guai, colleziona rapporti problematici e non si è mai veramente ripreso dalla rottura della sua storia con Blue. Sotto il cielo di una magica Torino, le strade di questi due ragazzi tornano a incrociarsi e sentimenti che si credevano perduti si riscoprono vivi, come braci ancora calde sotto le ceneri. Ma amare vuol dire avere il coraggio di guardare il passato affrontandone i demoni, essere onesti riguardo le proprie emozioni e questo, sia per Blue che per Nico, fa male. Saranno pronti, stavolta, a scegliere la felicità?


Venerdì 18 ottobre alle ore 18:00

Quindicesimo appuntamento di Fumetti Fuori, 
rassegna di autori e autrici queer

“Lesboom” 

Con l’autrice Laura Mango 
dialoga Massimo Basili,
curatore della rubrica.

Qui trovi l’evento facebook.


Sabato 19 ottobre alle ore 18:00

In collaborazione con Asterisco Edizioni 

“New kamasutra
Didattica sadomasochistica” 
Asterisco ed.

Con l’autore Corrado Levi
Intervengono Lorenzo Bernini e Paolo Rumi

Qui trovi l’evento facebook.

Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro. 
(in uscita il 9 ottobre) 

Il “New kamasutra” apparve alla fine del periodo in cui tutt* e ovunque, in modalità differenti, cercavano e speravano di “cambiare il mondo”. Questo libro ne fu parte. Uscì al termine della straordinaria esperienza dei gruppi gay del primo F.U.O.R.I. in cui si inventò, sul tracciato dell’esperienza femminista, la pratica della autocoscienza. Pubblicato per la prima volta nel 1979 per le edizioni la salamandra, il “New kamasutra” nacque dall’incontro di Corrado Levi coi gruppi sadomasochistici statunitensi e si propose di riportare l’attenzione al corpo, luogo privilegiato dell’esperienza gay. Una didattica sadomasochistica che diventa qui pratica eretica di condivisione per non perdere quel legame tra esperienza soggettiva e collettiva. Questa nuova edizione, che ripropone la postfazione di Paolo Rumi riveduta, già presente nella seconda edizione di ES del 2013, viene introdotta da un contributo prezioso e inedito di Lorenzo Bernini, e mantiene il testo originale inalterato, capace di amalgamare prosa, poesia e immagini, con un linguaggio sperimentale di forte impatto per chi si approccia al testo per la prima volta.


Domenica 20 ottobre alle ore 18:30

In collaborazione con la casa editrice Nottetempo

“Permafrost” 
Nottetempo ed. 

Con l’autrice Eva Baltasar
dialoga la giornalista Laura Pezzino

Qui trovi l’evento facebook.

Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro.

A Barcellona una donna di quarant’anni racconta in prima persona la sua vita attraverso memorie intime dalla prima infanzia al presente. Cresciuta in una famiglia borghese con genitori oppressivi e con una sorella sempre sorridente grazie ai farmaci e a una vita “normale”, studia Storia dell’Arte per poi vivacchiare di giornalismo ed espedienti. Costantemente in bilico tra amore, in particolare quello travolgente e violento per Roxanne, e morte, i delicati frammenti dell’esistenza della donna sono scanditi da maldestri tentativi di suicidio, raccontati con disincanto e fredda ironia. Il permafrost, lo strato di ghiaccio permanente, è quello che copre la vita e l’intimità di una persona che racconta con onestà e coraggio i tentativi di spezzare le false verità del mondo che la circonda. Permafrost è il bruciante racconto di un’esistenza diversa, attraente e selvatica, narrato con voce unica, ricca e sfacciatamente femminile.


Sabato 26 ottobre alle ore 18:00

“Amore, sesso e altri emoticon”
lantana ed. 

Con l’autore Mariano Lamberti
dialogano Mauro Biagini e Debora Malaponti

Qui trovi l’evento facebook.

Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro. 

Se volete condividere i vostri desideri più intimi, certamente non è più il tempo di farlo con l’amica/o del cuore o col proprio partner, ma con un perfetto sconosciuto in chat. Partendo da racconti e interviste reali, Lamberti raccoglie tutte le conversazioni più spinte e divertenti in un campionario dell’eros contemporaneo. “Tutti i malintesi delle chat raccontate con leggerezza da Mariano sono frutto di incomprensioni interpretative e linguistiche. Che immagine ho di me? Che cosa comunico attraverso nickname, foto, appartenenza a tribù o interessi?” (A. Dose).


Lunedì 28 ottobre alle ore 18:00

Sedicesimo appuntamento di Fumetti Fuori
rassegna di autori e autrici queer

“La ragazza nello schermo”
Comicout ed. 

Con le autrici
Manon Desveaux e Lou Lubie

Presenta Massimo Basili
curatore della rubrica

[Sarà presenta il servizio di traduzione ]

Clicca qui per l’evento facebook.

Clicca qui per prenotare o acquistare una copia del libro. 

Coline vive in Francia e sogna di diventare illustratrice. La sua ricerca di ispirazione la conduce a contattare Marley, una fotografa che abita a Montréal. Da parte sua Marley ha abbandonato la sua passione per la fotografia, per lasciarsi andare a una vita più abitudinaria: un lavoro tanto per mantenersi, un fidanzato del Québec… Le due giovani donne, che tutto pare tener lontane, tesseranno invece su Internet un legame forte, che supererà distanza e fusi orari, e crescerà fino al loro incontro… Una storia che aiuta a superare gli ostacoli e ad affidarsi al rispetto e all’amore. 


Libreria Antigone
via Kramer 20, Milano
info@libreriantigone.com
Libreria Antigone

Seminare Lemebel

Seminare LemebelScritture, percorsi e linguaggi di Pedro Lemebel Martedì 14 marzo – martedì 28 marzo – martedì 11 aprile Tre incontri online e gratuiti per

Read More »

Happy new & queer year!

          Le librerie Antigone chiudono dal 31 dicembre 2022. Antigone Roma riapre il 3 gennaio alle ore 11:00 Antigone Milano riapre

Read More »

CHECCALENDARI!

CHECCALENDARI! Tutti i calendari 2023 disponibili nelle nostre librerie!  Antigone è sponsor ufficiale del CHECCALENDARIO 2023 l’unico calendario italiano dedicato alla storia della comunità LGBTQ+!

Read More »