Libreria Antigone

SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita
SPEDIZIONE GRATUITA - Con ordini superiori ai 70€ la spedizione in Italia è gratuita

🏳‍🌈🎭 festival lecite/visioni – 20 / 23 maggio 2021 🎭

festival lecite/visioni

storie di amori lgbt – IX edizioni

20 / 23 maggio 2021

promosso da Teatro Filodrammatici di Milano – direzione artistica Mario Cervio Gualersi

Un festival all’insegna dell’inclusione e del confronto.

Il programma completo è scaricabile qui!

È con soddisfazione unita a una particolare emozione che annunciamo la IX edizione del festival lecite/visioni dedicato alla drammaturgia LGBTQ+. Soddisfazione perché dopo un anno di chiusura dei teatri siamo riusciti a comporre un cartellone con ben tre pièce in prima nazionale; emozione perché tagliamo tra i primi il traguardo della ripresa, dando così un piccolo contributo, oltre alla nostra solidarietà, a tutte le persone impegnate nel mondo dello spettacolo. Ringraziamo anche quest’anno la Chiesa Valdese che con l’8xmille rende fattibile la prosecuzione di questa sfida appassionante.

Quello che proponiamo al pubblico è un viaggio nel tempo: s’inizia ai primi dell’Ottocento con Gentleman Anne di Magdalena Barile, diretto e interpretato da Elena Russo Arman: è la storia di Anne Lister, lesbica e protofemminista inglese, che ha l’ardire di sposare un’ereditiera. Più di un secolo dopo ci immergiamo nella repressione omofoba del regime fascista con Ricino, scritto da Antonio Mocciola e Pasquale Marrazzo che ne firma anche la regia.

In piena Seconda guerra mondiale arriviamo poi nella Napoli del 1943: a combattere i tedeschi ci sono anche i femminielli, protagonisti di La resistenza negata, testo vincitore del Premio Carlo Annoni 2020 di cui l’autore Fortunato Calvino cura la mise-en-espace. Nel Canada degli anni ’80 è invece ambientato A casa con Claude di René-Daniel Dubois, regista Giuseppe Bucci, dove assistiamo al drammatico confronto tra un poliziotto e un seduttivo escort. Eccoci, infine, al nostro presente con Allegro, non troppo, stand-up-comedy ideata da Mariano Lamberti che, con Lorenzo Balducci in scena, mette alla berlina ipocrisie e contraddizioni dei soliti famosi.

Mario Cervio Gualersi

Direzione artistica del Festival lecite/visioni


Libreria Antigone
via Kramer 20, 20129 Milano
info@libreriantigone.com
Libreria Antigone

Seminare Lemebel

Seminare LemebelScritture, percorsi e linguaggi di Pedro Lemebel Martedì 14 marzo – martedì 28 marzo – martedì 11 aprile Tre incontri online e gratuiti per

Read More »

Happy new & queer year!

          Le librerie Antigone chiudono dal 31 dicembre 2022. Antigone Roma riapre il 3 gennaio alle ore 11:00 Antigone Milano riapre

Read More »

CHECCALENDARI!

CHECCALENDARI! Tutti i calendari 2023 disponibili nelle nostre librerie!  Antigone è sponsor ufficiale del CHECCALENDARIO 2023 l’unico calendario italiano dedicato alla storia della comunità LGBTQ+!

Read More »