Abiti a Milano? Scopri come ricevere il tuo ordine gratuitamente su appuntamento! Clicca qui!
-
Che tu sia il mio corpo. Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel
Scritta a quattro mani da Judith Butler e Catherine Malabou, quest'opera prende le mosse da una rilettura della dialettica servo-padrone formulata originariamente da Hegel nella Fenomenologia dello Spirito. «Che tu sia il mio corpo» è il comando che il padrone impone allo schiavo. Malabou e Butler, da sempre attente studiose del corpo delle...€ 10.00 -
Fare e disfare il genere
Cosa resta del genere? Quali spazi per articolare criticamente un discorso sulla norma eterosessuale, sul femminismo, sulla parentela, sulle unioni tra persone dello stesso sesso, sul corpo, sull'identità di genere e i suoi presunti "disturbi"? E in che modo l'articolazione critica di un discorso sul genere sollecita, e veicola, motivi di...€ 24.00 -
L’alleanza dei corpi
Al centro di questo libro di Judith Butler è l'indagine sulla "politica della strada" e sul diritto plurale e performativo di apparizione del corpo all'interno del campo politico, attraverso l'esperienza del raduno collettivo. Dal movimento Occupy alle proteste di Atene, dalle cosiddette "primavere arabe" al Parco Gezi di Istanbul, dalle...€ 17.00 -
La disfatta del genere
Avvalendosi del punto di vista della teoria femminista e della "queer theory" (la più recente evoluzione degli studi gay e lesbici), l'autrice considera le norme che guidano - e falliscono nel guidare - il genere e la sessualità come vincolanti per la persona. La sua critica delle regole relative al genere è chiaramente situata entro il quadro...€ 21.50 -
La rivendicazione di Antigone – La parentela tra la vita e la morte
"Cominciai a riflettere su Antigone anni addietro, quando mi domandavo cosa ne fosse dei tentativi delle femministe di confrontarsi con lo Stato e di sfidarlo. Mi pareva che Antigone potesse contrapporsi alla tendenza a cercare l'appoggio e l'autorità dello Stato per realizzare gli scopi politici del femminismo per i quali le nuove femministe...€ 13.00 -
La vita psichica del potere. Teorie del soggetto
Ognuno di noi contribuisce attivamente a creare i meccanismi di quel potere che poi subisce Questa l'idea che guida "La vita psichica del potere" Voce autorevole degli studi che, sulla linea di Foucault, indagano i dispositivi del potere sociale, Judith Butler ricostruisce scrupolosamente il modo in cui ogni soggetto è sempre compromesso con il...€ 20.00 -
Parole che provocano. Per una politica del performativo
Offese razziste, insulti a sfondo sessuale, ingiurie che feriscono minoranze e soggetti deboli: si tratta di parole che provocano e che sfuggono facilmente al controllo. Come rispondere a parole come queste? Basta fare appello alla censura per renderle innocue e poterle contenere? Secondo Judith Butler, non serve a nulla cadere nella trappola di...€ 14.00 -
Questione di genere – Il femminismo e la sovversione dell’identità
Il libro che ha segnato un punto di svolta del femminismo internazionale e che è divenuto un classico del pensiero di genere. Judith Butler argomenta perché il corpo sessuato non è un dato biologico ma una costruzione culturale.€ 22.00 -
Senses of the Subject
This book brings together a group of Judith Butler's philosophical essays written over two decades that elaborate her reflections on the roles of the passions in subject formation through an engagement with Hegel, Kierkegaard, Descartes, Spinoza, Malebranche, Merleau-Ponty, Freud, Irigaray, and Fanon. Drawing on her early work on Hegelian desire...€ 38.00 -
Soggetti di desiderio
Quali sono le circostanze filosofiche che rendono possibile la questione del desiderio? Quali sono le condizioni che ci spingono a interrogarci sul significato e la struttura del desiderio umano al fine di comprendere la natura della filosofia, i suoi limiti e le sue possibilità? Quando la questione del desiderio umano rende problematico il...€ 24.00